Cancellate tutte le esibizioni per il centenario dell’Aeronatica militare. Il video della tragedia

Cancellate tutte le esibizioni previste per il centenario dell’Aeronatica militare, dopo il dramma avvenuto ieri sopra l’aeroporto di Torino Caselle. E’ stato dimesso stamattina e non si dà pace per non essere riuscito a sganciare il seggiolino su cui viaggiava la sua piccola, che pare dormisse. I genitori della bimba di 5 anni morta a... continua a leggere...

Meloni e Von der Leyen a Lampedusa: “Basta partenze illegali”

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sono oggi a Lampedusa, isola alle prese con l’emergenza sbarchi. A Lampedusa anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme con il dirigente Generale della Protezione civile regionale Salvo Cocina.   La Croce Rossa Italiana ha consegnato stamattina... continua a leggere...

E’ boom di funghi porcini, la produzione cresce del 20%

AGI . Non solo danni, le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi in Italia con un‘esplosione di porcini e aumenti del “raccolto” fino al +20% rispetto all’anno scorso. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti sull’inizio delle attività di ricerca che sostiene il turismo di settembre lungo la Penisola... continua a leggere...

Aeronautica Militare: il 60° Stormo di Guidonia intitolato ad Arturo Ferrarin

Si è tenuta nella mattinata di venerdì 15 settembre, all’aeroporto militare di Guidonia Montecelio, la cerimonia di intitolazione del 60° Stormo alla Medaglia d’Oro al Valore Aeronautico, T. Col. pilota Arturo Ferrarin, uno dei pionieri dell’aviazione militare italiana e tra i più importanti personaggi nella storia centenaria dell’Aeronautica Militare. L’evento è stato presieduto dal Capo di Stato... continua a leggere...

Manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole maranesi. Strutture rinnovate

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi sono rientrati in strutture rinnovate grazie ai diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono stati eseguiti a Marano Vicentino durante l’estate. L’investimento complessivo per la manutenzione delle scuole maranesi – dell’infanzia, primaria e secondaria – è stato... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare cerca decine di ingegneri, fisici e manager per la Space Factory

di Federico Piazza L’industria aerospaziale sta crescendo in tutto il mondo e così si intensifica anche la competizione internazionale tra imprese per attrarre personale latamente qualificato. Ne sa qualcosa Officina Stellare, che per la sua Space Factory di Sarcedo ha l’impellente esigenza di trovare una trentina di persone tra ingegneri aerospaziali, ingegneri meccanici, fisici, program... continua a leggere...

Thiene. Degrado bagni pubblici ‘del Bosco’: porta cade in testa a una donna

“Mi è letteralmente caduta addosso e meno male che ho la testa dura”. Entra nei bagni pubblici dei Giardini del Bosco di Thiene e viene investita dalla porta che cede sui cardini. Quanto accaduto oggi, sabato 16 settembre, a F.A. lo ha raccontato lei stessa sulla pagina Facebook ‘Sei di Thiene se…’, generando commenti che... continua a leggere...

Servizi all’infanzia in Veneto: un bando da 50.000 Euro per le 6 idee più innovative

Un premio da 20 mila euro per il primo classificato e altri 5 mila dal secondo posto al sesto per ogni progetto che presenti spiccate caratteristiche d’innovazione, sostenibilità e pertinenza territoriale. Se in Veneto la carenza di servizi per i bambini e le bambine è un problema, dato che meno di uno su tre frequenta un asilo nido, la ‘call... continua a leggere...