Strazio a Lusiana Conco. La famiglia di Stefano chiede giustizia e non perdona il 23enne

Il dolore, l’incapacità di poter perdonare chi ha ucciso il loro figlio di soli 13 anni. La volontà di voler donare le sue cornee , affinché un’altra persona spalanchi lo sguardo al mondo, con la stessa meraviglia con cui Stefano Angonese guardava alla vita. Sono passati pochi giorni da quella tragica sera, da quando Stefano... continua a leggere...

Nessuno vuole fare più l’infermiere

La Ugl Salute esprime fortissima preoccupazione per il drammatico calo delle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica, che quest’anno segnano una nuova e preoccupante flessione. I dati parlano chiaro: per l’anno accademico 2024/2025 sono state presentate circa 21.250 domande per 20.435 posti disponibili, con un decremento di oltre 2.300 domande rispetto all’anno... continua a leggere...

Molinari: “Stefani post Zaia? La Lega lo vuole, speriamo di si”. Chi è il ‘golden boy’

Alberto Stefani candidato presidente in Veneto per il post Luca Zaia? “Non lo so, ma speriamo di sì”, in linea con il ragionamento per cui “vorremmo come Lega che dove c’è stato un amministratore o un presidente di Regione della Lega si portasse avanti quella linea”. E in Veneto fin qui c’è stato Luca Zaia,... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. In quasi 2 anni, 7.757 chiamate al numero prevenzione suicidi

Da settembre 2023 a luglio 2025, 7.757 persone in difficoltà si sono rivolte al numero verde gratuito 800.33.43.43, attivato dalla Regione Veneto per la prevenzione dei suicidi. Un servizio attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, che offre ascolto psicologico immediato, e interviene in situazioni di emergenza o per fornire un primo supporto... continua a leggere...

Thiene. Disabilità e crudeltà il primo giorno di scuola. Non basta entrare in un liceo per essere educati

Sapete che amiamo raccontarvi le storie belle e le cerchiamo proprio per proporvele ogni giorno. Ma questa è una storia che non possiamo non denunciare. Accade nella bellissima Thiene, esattamente davanti , solo davanti,   al Corradini, il liceo che è sul podio per qualità d’insegnamento a livello nazionale. Un liceo che non è solo un... continua a leggere...

Vandalizzato il Leone Alato di Martalar, l’ira di Zaia

Un gesto definito “vile” e “offensivo” nei confronti non solo di un’opera d’arte, ma dell’intero popolo veneto. È durissima la reazione del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in seguito al vandalismo ai danni del Leone alato di Fratta di Tarzo, la scultura realizzata dall’artista Marco Martalar con legno recuperato dagli alberi abbattuti dalla tempesta... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via il FuoriFestival che apre la 51ª edizione del MAV Festival

  La 51ª edizione del MAV Festival è alle porte: dal 10 al 12 ottobre il territorio tornerà a essere protagonista con la manifestazione dedicata al mondo imprenditoriale e culturale. In attesa della tre giorni di ottobre, già da questa settimana prende il via il FuoriFestival, un percorso di incontri che accompagnerà il pubblico con appuntamenti... continua a leggere...

Roana. Fungaiolo 81enne si perde tra i boschi e fa scattare le ricerche con i cani

Verso le 14.40 i Carabinieri di Thiene hanno richiesto l’intervento del Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni, per avviare la ricerca di un fungaiolo  di 81 anni di cui non si avevano più notizie dalla mattina alle 10. L’anziano si trovava con un amico nei boschi in località Ghertele di Roana, 400 metri sopra la provinciale,... continua a leggere...

Schio. Abbattuta in sicurezza la sophora del Parco del Donatore

E’ in corso, in totale sicurezza, l’abbattimento di una sophora situata nel Parco del Donatore, lato via Cimatori. L’intervento si è reso necessario dopo che, alcune settimane fa, la caduta di una grossa branca aveva fatto emergere una situazione di diffuso marciume interno, con conseguente rischio di ulteriori cedimenti. La decisione di procedere all’abbattimento è... continua a leggere...

L’allarme del Pd: “In Veneto migliaia di cittadini senza medico di famiglia”

In Veneto, “in moltissimi comuni, migliaia di cittadini si trovano senza un medico di famiglia reale perché i professionisti sono andati in pensione oppure hanno scelto altro e non vengono sostituiti. Di fatto restano sulla carta ‘presi in carico’, ma nella pratica non hanno un medico a cui rivolgersi per una prescrizione, un certificato, un consulto... continua a leggere...