A Schio in arrivo oltre un milione di euro di contributi per la messa in sicurezza del territorio

Buone nuove per il Comune di Schio. È in arrivo un milione e 50mila euro di contributi pubblici da destinare alla messa in sicurezza del territorio. Il “tesoretto” proviene dal Ministero dell’Interno dopo che l’Amministrazione ha presentato domanda di finanziamento per alcuni importanti interventi, tra cui la mitigazione del rischio di allagamenti e la ricomposizione e prevenzione dei... continua a leggere...

Emma Marrone insultata sui social: “Spacchi il palco, per il peso”. Lei risponde: “Fai schifo”

Che i social siano un ricettacolo di persone che dimostrano di non sapere utilizzare un mezzo di comunicazione potentissimo è risaputo. Che facebook sia diventato da anni lo strumento di sfogo di chi, afflitto dai problemi che più o meno hanno tutti gli esseri umani, pensa di poter urlare contro tutto e tutti, è oggetto... continua a leggere...

Valli. Stremato nella Strada delle Gallerie, cade e si ferisce. La disavventura di una coppia di turisti

Ieri sera verso le 20.30 il Soccorso alpino di Schio è stato attivato dalla Centrale del Suem e messo in contatto con la compagna di un escursionista in difficoltà sul Pasubio, in un luogo imprecisato al rientro dalla Strada delle Gallerie. Una squadra ha raggiunto la donna a Bocchetta Campiglia, dove la donna era arrivata... continua a leggere...

Schio. Centri ricreativi per bambini, 40mila euro per coprire le quote di partecipazione

Anche per il 2023 si rinnova il sostegno alle famiglie con figli iscritti ai centri che propongono attività ricreative, sportive e culturali per bambini e ragazzi. Grazie a un contributo del Ministero delle Politiche per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, il Comune mette a disposizione un fondo di quasi 40mila euro dedicato al rimborso anche... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla avverte: “Se ci saranno incidenti sul Costo i nostri vigili non usciranno”

“Sono molto deluso, una decisione che non ha nè capo nè coda a fronte di un progetto che è costato centinaia di migliaia di euro. Il lavoro di professionisti svalutato dai capricci di alcuni sindaci”. Questo il commento  di Gildo Capovilla, sindaco di Cogollo del Cengio, che dice la sua su un argomento per il... continua a leggere...

E’ allerta meteo in tutto il Veneto

Nuova allerta gialla per per forti temporali su tutto il territorio veneto: dalle  oggi, mercoledì 19 luglio 2023  e fino alle 10 di domani, giovedì. Le previsioni meteo indicano infatti “una nuova fase di instabilità che favorirà lo sviluppo di fenomeni convettivi con probabili rovesci e temporali sparsi, dapprima sulle zone montane-pedemontane, e poi, dalla serata,... continua a leggere...

Con il caldo aumenta il nervosismo e l’aggressività. I consigli della psicologa

Il caldo mette a dura prova la capacità di tenuta psicofisica delle persone, specialmente dei fragili. Il rimedio? Rallentare. È il suggerimento che in sostanza arriva da Maria Antonietta Gulino, presidente dell’ordine degli psicologi della Toscana, che intende inserirsi nel racconto dell’emergenza caldo raccontando il risvolto spesso trascurato delle impennate delle temperature: l’aumento della fragilità emotiva. “L’aumento delle temperature- ricorda Gulino-... continua a leggere...

Dopo Balocco, anche due società di Chiara Ferragni finiscono nel procedimento dell’Antitrust

Dopo la Balocco, anche le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., riconducibili a Chiara Ferragni, sono finite nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L’Agcm ha esteso il procedimento per pratica commerciale scorretta, avviato lo scorso 14 giugno nei confronti della Balocco S.p.A. Industria Dolciaria, anche alle società dell’influencer. Al centro delle indagini l’iniziativa... continua a leggere...

“Il governo ha deciso di entrare nei vostri conti correnti”

(Adnkronos) – “Hanno deciso di entrare nei vostri conti correnti. E chi lo ha deciso? Salvini e Meloni. Incredibile, nella delega fiscale anziché preoccuparsi di abbassare le tasse, il governo permette all’Agenzia delle Entrate e ai vari soggetti istituzionali di entrare nel conto corrente con il cosiddetto prelievo forzoso e portare via i soldi delle... continua a leggere...