A Marano Vicentino fine lavori messa in sicurezza del Rio delle Pietre in piazza Silva. Video

Siamo ormai alla fase finale dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre: nelle prossime settimane la viabilità e gli spazi del centro torneranno progressivamente a essere fruibili e a disposizione della cittadinanza. La tombinatura del torrente sotto alla piazza, che risultava gravemente indebolita e a rischio crollo, è stata infatti rimessa a nuovo.... continua a leggere...

“I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo, dagli anni ’80 sono dimezzati”

Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ghiacciai di queste maestose montagne si trovano al di sotto della linea di equilibrio glaciale alpina e che nel giro di pochi decenni si frammenteranno o spariranno. La ricerca, svolta in collaborazione con diverse istituzioni, tra le... continua a leggere...

Breganze. Conclusi i lavori all’Istituto Scotton

Sicurezza e ottimizzazione dei consumi: questi gli obiettivi raggiunti all’Istituto superiore Scotton di Breganze grazie a un investimento dal valore di 765.271 euro. Si sono conclusi i lavori per due interventi significativi, voluti e finanziati con fondi propri della Provincia di Vicenza, che hanno riguardato l’adeguamento dell’istituto alle norme di prevenzione incendi e l’installazione di... continua a leggere...

Schio. Gli rubano il bancomat e prelevano 1400 euro. Denunciati in due

Non solo avrebbero alleggerito la loro vittima dei soldi che aveva nel portafoglio ma, con il suo bancomat in mano, si sarebbero fatti un piccolo gruzzoletto prelevando 1400 euro. Ad incastrare un 40enne e una 27enne di Schio gli indumenti che i due indossavano al momento del furto, immortalati dalle telecamere, che i carabinieri hanno... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana: c’è un nuovo responsabile della Terapia Intensiva Cardiologica

Luca Callegarin è il nuovo responsabile dell’U.O.S. Terapia Intensiva Cardiologica  dell’ospedale di Santorso Originario di Rovigo, 62, anni, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito con lode anche le specializzazioni in Cardiologia e in Anestesia e Rianimazione, approfondendo successivamente la sua formazione con ulteriori percorsi... continua a leggere...

“Troppo inquinamento in Veneto, basta con i ‘panevin’, allevamenti intensivi e divieto di combustione all’aperto

In una regione dove sei città capoluogo su sette hanno superato i limiti giornalieri di Pm10, “con un quadro preoccupante che interessa l’intero territorio, a partire dalle aree rurali pesantemente colpite dall’inquinamento delle attività agricole”, servono misure più coraggiose contro lo smog. Le chiedono per il Veneto i consiglieri regionali di Europa Verde Andrea Zanoni e Renzo... continua a leggere...

Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, fervono i preparativi

Dal 10 al 13 aprile 2025, Schio ospiterà la quarta edizione del Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, un appuntamento ormai imprescindibile nella programmazione delle scuole, degli appassionati e delle appassionate. Migliaia di lettrici e lettori coloreranno i luoghi della città (la biblioteca Civica R. Bortoli, il Lanificio Conte, lo Spazio Shed e Palazzo... continua a leggere...

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto incontra il Comitato Tuteliamo la Salute per discutere il “Progetto Silva”

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto ha incontrato oggi i referenti del Comitato Tuteliamo la Salute di Montecchio Precalcino per approfondire la conoscenza del Progetto Silva e le iniziative assunte dal Comitato in proposito. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma multifunzionale per il Trattamento di rifiuti pericolosi e non e per la produzione... continua a leggere...