Thiene. A bordo di un ciclomotore senza patente: sanzione da oltre 5mila euro e veicolo sequestrato

Una pattuglia del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino, impegnata in un normale servizio di vigilanza stradale, ha effettuato un controllo su un ciclomotore Peugeot in transito lungo via Gombe, nel comune di Thiene. Alla guida del mezzo è stata identificata una donna di 41 anni, F.D.D.Y., di origine uruguaiana. Dagli accertamenti effettuati tramite la... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Inaugurata la piazza e la nuova scuola dell’infanzia

Deputati, consiglieri regionali, sindaci del comprensorio e l’amministrazione al completo venerdì 5 settembre per l’inaugurazione della nuova piazza Marconi di San Vito di Leguzzano. E’ stata consegnata inoltre, al paese la nuova scuola dell’infanzia di via Rigobello. Era tanto che il piccolo comune governato da Umberto Poscoliero non viveva un momento di festa così e... continua a leggere...

Schio. Grave donna investita da un furgone sulle strisce pedonali

 Grave incidente questa mattina, intorno alle 11.50, in Viale Industria, all’intersezione con la rampa di uscita verso via Maestri del Lavoro. Una donna di 68 anni è stata investita da un furgone mentre attraversava regolarmente la carreggiata sulle strisce pedonali. Secondo i primi accertamenti effettuati dalla Polizia Locale Alto Vicentino, la donna,  identificata con le... continua a leggere...

A Schio c’è Space Invaders 2025, Alice Ihary Benazzi dedica una mostra al nonno Romano

 Si è aperta nel prezioso spazio espositivo di Palazzo Toaldi Capra (via Pasubio 52), la mostra “Nonno, raccontami un quadro”, un omaggio delicato e profondo alle opere di Romano Benazzi, curata dalla nipote e educatrice Alice Ihary Benazzi. L’iniziativa rientra nel progetto Space Invaders 2025, promosso dal Comune di Schio e dall’Ufficio Politiche Giovanili, pensato per... continua a leggere...

Perchè l’Italia è regina d’Europa per turismo estivo con 60 milioni di presenze

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del ministero del Turismo, elaborate su dati Istat, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid. La combinazione di un’offerta variegata, prezzi competitivi e crescente... continua a leggere...

Thiene. Alda International School 2025: Comunità Resilienti per Rafforzare la Democrazia Locale

Alda,  con il contributo della Regione Veneto e con il patrocinio del Comitato Europeo delle Regioni, della Provincia di Vicenza e del Comune di Thiene, presenta la seconda edizione della sua Scuola Internazionale, in programma dal 3 al 5 settembre 2025 a Villa Fabris, Thiene. Il tema di quest’anno, “Resilient Communities: Strengthening Local Democracy in Times of Change”, è dedicato a... continua a leggere...

“Chat Gpt ha ucciso mio figlio”: il mondo riflette sul 16enne suicida che aveva chiesto aiuto all’IA

Nel giro di pochi mesi, un normale strumento di supporto scolastico si sarebbe trasformato in un compagno di conversazioni mortali. È questa la tesi della causa intentata da una coppia californiana contro OpenAI, accusata di aver avuto un ruolo decisivo nel suicidio del figlio sedicenne Adam. Matt e Maria Raine hanno denunciato l’azienda di San... continua a leggere...

“Tagli alla prevenzione dermatologica in Veneto”, il CoVeSaP responsabilizza i sindaci

Si alza un coro di proteste dal Coordinamento Veneto Sanità Pubblica (CoVeSaP) contro le recenti disposizioni regionali che limitano l’accesso alle visite dermatologiche preventive. Secondo il Coordinamento, le nuove indicazioni operative inviate ai Medici di Medicina Generale restringono fortemente le possibilità di diagnosi precoce dei tumori della pelle, aumentando il rischio di diagnosi tardive e... continua a leggere...

Enego. Bimbo di 11 anni cade in bicicletta e si rompe una gamba

Disavventura nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 settembre 2025,  per un bambino di 11 anni di Fabbrico (RE), caduto durante un’escursione in mountain bike sull’Altopiano dei Sette Comuni, nei pressi di Marcesina, nel comune di Enego. Il piccolo stava percorrendo un giro ad anello assieme al padre quando, durante una discesa, ha perso il controllo... continua a leggere...

L’ecocentro di Zugliano raddoppia il sabato: aperto anche il pomeriggio

A Zugliano aumenta l’orario di apertura dell’ecocentro di via Maso. A partire da sabato 6 settembre sarà possibile conferire i rifiuti anche il sabato pomeriggio. Sia nel periodo invernale che estivo, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13 e, questa la novità, anche il pomeriggio dalle... continua a leggere...