Rievocazione della Coppa del Pasubio: fascino senza tempo tra le curve della SP 46

Sorrisi, ricordi e nuove amicizie cementate dalla comune passione per i motori e la storia. Una manifestazione riuscita, che conferma quanto la Coppa del Pasubio resti, anche a distanza di decenni, una pagina affascinante di sport, cultura e territorio.  Sabato 5 luglio 2025 è andata in scena con grande partecipazione e suggestione la rievocazione storica... continua a leggere...

Isola Vicentina. La Compton Industriale pioniera del riciclo di pannelli fotovoltaici punta anche sulla Cina

di Federico Piazza «I cinesi proveranno sicuramente a copiarci, ma lo farebbero anche se non andassimo a investire in Cina, sta a noi saper rimanere sempre due passi avanti nell’innovazione e offrire il servizio migliore». Andrea Pasin, fondatore e titolare di Compton Industriale, azienda di Isola Vicentina specializzata in tecnologie per il riciclo dei rifiuti... continua a leggere...

Giovani, talento e passione: l’Under 16 del CSI sul podio e nel cuore di Breganze

Il sindaco Alessandro Crivellaro ha voluto rendere loro omaggio festeggiandoli come orgoglio del paese. Grande entusiasmo in piazza Mazzini mercoledì 2 luglio per accogliere la squadra Under 16 della Pallacanestro Breganze, reduce dal terzo posto alle finali nazionali del Centro Sportivo Italiano (CSI), che si sono svolte  a Cesenatico (FC). “Ancora una volta, ci complimentiamo... continua a leggere...

Feltri contro l’allarmismo climatico: “Il caldo c’è sempre stato, è l’uomo che è rincitrullito”

 “Il caldo c’è sempre stato, non è una novità”. Con l’arrivo dell’estate e dei consueti titoli drammatici su città roventi e anziani a rischio, Vittorio Feltri torna a far discutere. In un editoriale tagliente, il fondatore di Libero attacca la “litania estiva” dei media, accusandoli di alimentare un allarmismo climatico esagerato e poco fondato. “Ogni... continua a leggere...

In quasi 3.000 Comuni montani si vive con il rischio frane

di Mattia Cecchini Esiste una mappa del rischio frane in Italia: classifica come “rischiosi” i Comuni nei quali almeno un abitante risulta residente in un’area considerata idrogeologicamente a rischio “elevato” o “medio” di frane. Comuni “molto rischiosi” sono quelli in cui almeno un abitante vive in un’area classificata ad elevato rischio frane. E’ una classificazione... continua a leggere...

Apertura straordinaria del Canile di Schio per le Giornate Antiabbandono Enpa

Oggi, domenica 6 luglio, il Parco Canile di Schio apre eccezionalmente le sue porte con orario speciale: dalle 8:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 18:30. Un’occasione importante in cui la cittadinanza è invitata a partecipare alle Giornate Antiabbandono ENPA, in programma il 5 e 6 luglio, per dire insieme basta all’abbandono degli animali. Il... continua a leggere...

Si finge erede al trono di Dubai: truffato un 50enne veneto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Chiediamo ai lettori di non essere spietati con i giudizi, ricordando che se oggi possiamo smascherare e difenderci dalle vittime è grazie a chi ha raccontato il proprio dramma che avrebbe potuto tenersi per sè. Quella che sembrava una romantica conoscenza online si è trasformata in una truffa ben orchestrata. Un uomo, fingendosi l’erede al... continua a leggere...