Ritorna l’ora legale

La notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale. Un’ora di sonno in meno è il prezzo da pagare per avere un po’ di luce in più durante il giorno. Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre con l’ora solare. Dopo... continua a leggere...

Eccidio di Schio. Valentino Bortoloso, detto “Il Teppa” compie un secolo di vita

Cento anni. Sono quelli che ha compiuto oggi, venerdì 24 marzo, Valentino Bortoloso, detto il Teppa, condannato per l’Eccidio del 7 Luglio 1945  quando furono uccise 54 persone disarmate che si trovavano nel carcere di Schio in attesa di essere condannati o scagionati. Nato in una famiglia di undici figli, da genitori profondamente cattolici, padre... continua a leggere...

Monte di Malo. Cari lettori, non è un cane quello di Faedo, ma un lupo. Video

Altro che cane cecoslovacco, era proprio un lupo vero quello avvistato a più riprese a Faedo di Monte di Malo. Un esemplare bellissimo. A darne conferma il sindaco di Monte di Malo Mosè Squarzon, che aveva avvisato la Polizia Provinciale della presenza e che ieri, è stato informato di una predazione. I resti dell’animale sbranato... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso, in Urologia arriva l’Urolift, il trattamento delle “mollette”

 Per la prima volta nell’Ulss7  è stata utilizzata all’ospedale Alto Vicentino una innovativa metodica mininvasiva per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Denominata “Urolift”, si tratta di un’innovazione che è tanto più rilevante considerando che è rivolta al trattamento di una patologia ampiamente diffusa: «L’ingrossamento benigno della prostata è piuttosto frequente negli uomini dopo i... continua a leggere...

Thiene. Dispetti e persecuzioni nel condominio di via Sant’Ilario: un incubo che va avanti dal 2009

Si sentono perseguitati e sono ormai decine e decine le denunce presentate dai condomini che si dicono esasperati da un incubo che va avanti dal 2009 e del quale sono a conoscenza anche i vertici di Ater. Nessuno ha preso provvedimenti. La storia è stata portata alla luce dalla giornalista Alessandra Altomare di Tva ,... continua a leggere...

Sammy Basso testimonial della campagna turistica: ““Veneto? Naturale!”

Dalla montagna alle barene, dai fiumi al mare. Il Veneto invita tutti a riscoprire i cinque parchi naturali regionali accompagnati da una guida d’eccezione, il biologo veneto Sammy Basso. È proprio Sammy, infatti, con la sua umanità, la sua simpatia e la sua conoscenza scientifica, il testimonial della nuova campagna di comunicazione “Veneto? Naturale!” che... continua a leggere...

Thiene. Comune e Ascom vogliono rilanciare il turismo che va sviluppato attraverso cultura, ambiente e commercio

La Città di Thiene aderisce al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella sede Municipale, sono stati il sindaco Gianantonio Michelusi e... continua a leggere...

Isola. Arrestato il ladro seriale dell’Hosteria 2.0. I titolari: “Finalmente”

Nove furti in sei mesi con l’esasperazione dei titolari dell’Hosteria 2.0, che solo dopo essersi rivolti ai media hanno avuto la fine di un incubo, frutto di una storia di ordinaria ingiustizia. Nella serata di ieri, in San Donà di Piave (VE), i Carabinieri della Compagnia di Schio e della Stazione di Malo  hanno arrestato ... continua a leggere...

Gli insetti arrivano sugli scaffali, ma attenzione alle reazioni allergiche. Chi è a rischio e l’importanza delle etichette

Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i 4 decreti ministeriali che regolano la vendita in Italia di questi prodotti. Ma gli esperti della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) mettono in guardia: i prodotti derivati dagli insetti possono indurre allergie alimentari e... continua a leggere...