Arte, pubblico e giovani, il Civico di Schio traccia un nuovo modello culturale: 220 giornate e 25.000 presenze

La stagione artistica 2024/2025 di Schio  si è conclusa con un grande successo di pubblico e un nuovo record di giornate di apertura. Al primo anno della co-direzione artistica di Federico Corona e Stefania Dal Cucco, il cartellone realizzato dalla Fondazione Teatro Civico in collaborazione con il Comune di Schio si è suddiviso tra il Teatro Civico, il Teatro Astra e... continua a leggere...

Venditti, 40 anni di “Notte prima degli esami”: tra maturità, musica malata e talent che bruciano i giovani

Gli “sconquassi” fatti dai talent, il meccanismo dei finti soldout, la fragilità dei giovani autori e il rapporto con chi lo prende come esempio.Antonello Venditti parla di questo e altro nel tempo di quattro sigarette, fumate una dopo l’altra, nelle ore che precedono la prima data del suo nuovo tour ‘Notte prima degli esami 40th... continua a leggere...

Dal 1° luglio 2025 cambia la bolletta di luce e gas

Dal primo luglio cambia la bolletta di luce e gas, diventando più chiara e comprensibile e includendo anche uno ‘scontrino dell’energia’, perché spesso capire quanta elettricità e gas abbiamo comprato e a che prezzo non è facilissimo. Lo annuncia Stefano Besseghini, presidente ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, in occasione della presentazione... continua a leggere...

17 giugno 1983: Enzo Tortora e l’errore giudiziario che sconvolse l’Italia

“Vergogna, ladro, sei un criminale, maledetto, vigliacco. Una dichiarazione Enzo! Ma è tutto vero? Il contatto con la camorra c’è stato? Può essere un errore Enzo? Devi morire in carcere”. Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato e proprio nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini di Portobello, la nuova serie di Marco... continua a leggere...

Asiago. Decoro e sicurezza nel cuore della città: le nuove misure del Comune

Centro storico di Asiago più sicuro e ordinato. L’Amministrazione comunale, a seguito di una serie di controlli effettuati nelle aree pedonali del centro storico, intende rafforzare le misure per garantire maggiore ordine e rispetto delle normative vigenti, in particolare per quanto riguarda l’accesso dei veicoli nelle zone pedonali interdette al traffico. Si ricorda che, secondo... continua a leggere...

Ic Thiene: quando la scuola fa squadra. L’educazione civica incontra lo sport

All’Istituto Comprensivo di Thiene nei giorni scorsi si è festeggiata la fine di un anno scolastico denso di attività e progetti formativi per bambini e ragazzi. Primo fra tutti quello di educazione civica dedicato allo sport e al significato di fare squadra insieme. Che sia individuale o di gruppo, lo sport è al centro della... continua a leggere...

L’analista: “Nella guerra all’Iran vince solo Netanyahu” L’analista: “Nella guerra all’Iran vince solo Netanyahu”

Date le dichiarazioni del presidente Trump degli ultimi giorni, non si può escludere un intervento degli Stati Uniti al fianco di Israele contro l’Iran ma, “a parte Netanyahu, non ci guadagnerà nessuno”. Ne è convinto Andrea Teti, professore di Scienze politiche all’Università di Salerno e autore del saggio ‘Democratisation against Democracy. How Eu Foreign Policy Fails the Middle... continua a leggere...

A Zanè Poetrip, la storia narrante tra impresa e poesia che ammalia

Ha riscosso grande partecipazione di pubblico l’evento, patrocinato dal Comune , presentato dall’Assessore Carino e condotto egregiamente da Emanuele De Feo e che si è tenuto   ieri sera nella splendida cornice dei portici della biblioteca di Zanè. Stiamo parlando di Poetrip, l’intenso e affascinante viaggio tra impresa e poesia, accompagnato dalla musica, anche inedita, del... continua a leggere...