Riapertura del Tribunale a Bassano, il Comitato per la Giustizia di Qualità: “Iniziativa personale, senza basi e controproducente”

 Il Comitato “Per una Giustizia di Qualità a Vicenza” ha espresso forte preoccupazione per l’iniziativa del Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, che nei prossimi giorni si recherà a Roma, accompagnato dal Sindaco di Bassano del Grappa, per sollecitare al Ministro della Giustizia la riapertura del Tribunale di Bassano, ribattezzato per l’occasione “Tribunale della... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino a Verona per il concerto di Jovanotti:”un fiore che sboccia nel cuore del mondo”. Foto e Video

C’è chi va a un concerto per ascoltare la musica, e poi c’è chi, come me ieri sera all’Arena di Verona, viene travolta da qualcosa di molto più grande: un’esperienza emotiva, visiva, collettiva, che ti entra sotto pelle e ti resta addosso. Come il profumo dei fiori che non hai colto, ma che ti hanno... continua a leggere...

Breganze. Lo chef Pietro Famengo si aggiudica il Premio Maculan 2025

Ieri, lunedì 19 maggio 2025, nella sede della storica azienda agricola di Breganze  si è svolta la serata finale del Premio Maculan 2025, concorso enogastronomico che valorizza il miglior abbinamento tra vino dolce e un’inedita ricetta salata. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Pietro Famengo, titolare e chef del ristorante Corte Villa Rossi di Noale , che ha... continua a leggere...

Cisl Veneto, Fumarola: “Non manca il lavoro, manca la qualità. Serve un grande investimento in formazione”

 “Non abbiamo un problema di quantità del lavoro, ma di qualità.” È questo il punto centrale dell’intervento della Segretaria Generale della Cisl, Daniela Fumarola, al Congresso regionale della Cisl Veneto. Un messaggio chiaro e diretto che rilancia l’urgenza di affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro non solo in termini numerici, ma soprattutto sul piano... continua a leggere...

Quel senso di stanchezza, sonnolenza e voglia di non fare niente: come combatterlo

Possiamo avvertire astenia, ossia quella che conosciamo più semplicemente come stanchezza, per molti motivi generalmente fisiologici e di natura psicofisica. La sonnolenza, inoltre, tende ad aumentare nei mesi invernali poiché la carenza di luce comporta una minor produzione di serotonina, ormone che mantiene alto il tono dell’umore, e una maggior produzione di melatonina, ormone che... continua a leggere...

Prestiti personali: come orientarsi tra offerte e condizioni nel 2025

Nel 2025 il mercato del credito al consumo conferma un trend positivo. Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito realizzato dalla società Experian (marzo 2025), i prestiti personali non finalizzati sono aumentati del 10,1% rispetto al mese di febbraio 2025 e del 14,1% rispetto a marzo 2024. Anche i prestiti finalizzati registrano una crescita, seppur più contenuta (+7,6% su base mensile, +1,9% annuo),... continua a leggere...

Santorso. Ulss7, nuovo percorso per pazienti con demenza giovanile

È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra l’ULSS 7 Pedemontana e la Fondazione FabbricareSalute che prevede il finanziamento da parte di quest’ultima, per due anni, di una borsa di studio per una neuropsicologa specializzata nelle problematiche del decadimento cognitivo. Questa nuova figura va a inserirsi all’interno dell’équipe multidisciplinare già attiva all’ospedale di Santorso... continua a leggere...

Pro Loco del Veneto a raccolta per analizzare il presente e progettare il futuro

È stata la città di Feltre ad ospitare la 55^ Assemblea Regionale delle Pro Loco del Veneto, svoltasi oggi presso l’Aula Magna Istituto Superiore Colotti.  Un’occasione preziosa per fare il punto sulle attività regionali e sulle novità che riguardano il mondo del volontariato e dell’associazionismo, un momento di confronto fondamentale per la vita delle Pro Loco, la cui importanza... continua a leggere...

La Festa del Bacalà chiama a raccolta i creativi del gusto

Pro Sandrigo, ente organizzatore della celebre e storica Festa del Bacalà alla Vicentina, lancia ufficialmente Stockyamo Street Food, il contest gastronomico pensato per valorizzare lo Stoccafisso di Lofoten IGP anche in chiave street food. L’iniziativa si svolge sulla piattaforma Instagram e si rivolge a tutti gli appassionati di cucina, invitandoli a mettersi in gioco con proposte creative che esaltino il sapore autentico dello... continua a leggere...