Hanno rischiato la vita come soldati in trincea, gli stati generali degli operatori sanitari

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Egregio Direttore 23.500 operatori: tra Medici, Psicologi, Infermieri, Oss, Amministrativi, Tecnici della prevenzione, Assistenti Sanitari dimenticati dallo Stato.Professionisti che hanno messo in atto la loro empatia come cittadini alla richiesta di aiuto da parte dello Stato in difficoltà ad affrontare una pandemia mondiale. Professionisti in prima linea come soldati in trincea, senza... continua a leggere...

Il tuffo della merla nel Lago di Ledro con 5 gradi. Il video

“Ci sono solo 5 gradi, niente di che“. Questa frase riassume bene lo spirito ‘pazzo’ e temerario alla base del tradizionale “tuffo della merla” nelle acque (solitamente ghiacciate) del lago di Ledro negli ultimi giorni di gennaio. L’iniziativa, che in Trentino Alto Adige ha una storia ormai consolidata, è andata in scena nuovamente oggi dopo due... continua a leggere...

Scledense vittima di incidente. Interviene l’elisoccorso

Verso mezzogiorno l’elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di Forcella Plische, dove uno scialpinista che stava scendendo assieme a un amico si era infortunato a una gamba. L’incidente è avvenuto nel comune di Recoaro. Recuperato con un verricello di 40 metri, il 54enne di Schio , che aveva riportato la sospetta frattura di... continua a leggere...

La crisi economica e l’ansia dei cittadini: 1 italiano su 3 rateizza i propri acquisti

La percezione della crisi economica da parte degli italiani sembra essere peggiore della crisi stessa. Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes, l’87% degli italiani è seriamente preoccupato dall’attuale scenario, e il 45% delle famiglie riesce ad arrivare alla fine del mese solo mettendo mano ai propri risparmi. Sempre secondo il Rapporto, più della metà degli intervistati (54%)... continua a leggere...

l Circolo Fotografico Città di Thiene festeggia i cinquant’anni con tre serate di grande fotografia

Il Circolo Fotografico Città di Thiene nel 2023 compie 50 anni e per festeggiare il mezzo secolo di vita propone alla Cittadinanza tre serate di grande fotografia all’Auditorium Città di Thiene-Fonato, ad entrata libera, nei venerdì 3 febbraio, 17 marzo e 14 aprile alle ore 20.30. La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune... continua a leggere...

“Messina Denaro deve sapere dov’è la mia Denise, deve dirlo”

Rivelare cosa sia successo a Denise Pipitone come gesto di “redenzione” per tutte le vittime innocenti uccise, a partire dal piccolo Giuseppe Di Matteo sciolto nell’acido. la richiesta, diretta al boss arrestato Matteo Messina Denaro, arriva da genitori di Denise Pipitone, la bambina rapita a Mazara del Vallo l’1 settembre 2004 quando non aveva ancora... continua a leggere...

La leggenda dei giorni della merla e la superstizione ‘del giorno della marmotta’

“Quando canta il merlo, siamo fuori dell’inverno”. Nella tradizione popolare italiana, gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30, e 31) sono indicati come i più freddi dall’anno. Secondo le credenze, infatti, durante i cosiddetti ‘giorni della merla’ le temperature scendono notevolmente, dando vita al picco invernale. Ma è davvero così? La risposta è no.... continua a leggere...