Nelle auto arriva il tasto ‘eCall’: telefonata automatica in caso di incidente

In auto più sicuri da fine marzo, grazie alla ‘chiamata d’emergenza’, un dispositivo che sarà obbligatorio su tutte le auto di nuova fabbricazione e che consentirà, in caso di incidente, di avvisare telefonicamente i soccorsi premendo un solo tasto. Il sistema si chiama ‘eCall’. In caso di incidente, una  chiamata automatica avviserà i soccorsi. L’eCall... continua a leggere...

La paura della povertà ha generato l’odio sociale

Gli Italiani non solo dubitano che le loro condizioni sociali possano migliorare, ma temono possano peggiorare. E questo fa lievitare il loro rancore verso le istituzioni che non hanno distribuito equamente i benefici della ripresa economica. Lo dice il Censis nel suo 51esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese, riguardante il 2017 e pubblicato oggi. Secondo l’istituto di ricerca, “persistono trascinamenti inerziali da... continua a leggere...

Farmaci, raddoppia la tariffa notturna. Salasso nei piccoli paesi

Aumenta il prezzo dei farmaci acquistati durante l’orario notturno. “In base all’aggiornamento tariffario, in vigore dal 9 novembre scorso – ricorda Federfarma – il diritto addizionale per il turno di notte è stato rivalutato a 7,50 euro per le farmacie urbane e per quelle rurali non sussidiate, mentre è passato a 10 euro per le rurali... continua a leggere...

Sanità. Veneto declassato. ‘Basta con la bufala dell’eccellenza’

‘Quella che la Sanità del Veneto è un’eccellenza, è una favola che ci hanno raccontato, ma che è distante dalla realtà’. Durissimo l’attacco del consigliere di opposizione in Regione Alessandra Moretti, che descrive un quadro della sanità veneta tanto lontano dai proclami della giunta leghista di Luca Zaia. Oggi sul declassamento della Sanità Veneta, da... continua a leggere...

Regione Veneto ai presidi: ‘Il presepe nelle scuole si deve fare’

‘Il Consiglio regionale  impegna il presidente della Giunta e il competente assessore a sensibilizzare tutti i dirigenti delle scuole del Veneto, senza distinzione di grado, affinché venga realizzato ed esposto il presepe e, di conseguenza, a costituire uno specifico capitolo di bilancio per finanziare le conseguenti spese». Il Veneto non accetta compromessi ed è disposto... continua a leggere...

Moretti contro Zaia: “Impossibile non sapesse quanto accadeva in Bpvi”

“Impossibile che Luca Zaia non sapesse che cosa stava accadendo in BPVi e Veneto Banca”. Sono dure le parole di Alessandra Moretti, esponente Dem in consiglio regionale e mirano dritto contro chi governa la regione e avrebbe dovuto di conseguenza impugnare la situazione prima che fosse troppo tardi e che le banche fossero ‘inghiottite’ e... continua a leggere...

Zugliano. Marito e moglie si laureano nello stesso giorno: “Ad honorem per l’impegno sociale”

Quando l’amore e l’impegno di due genitori ripagano, seppure in minima parte, il calvario quotidiano nella cura del proprio figlio disabile, mettendosi in prima linea anche per i figli degli altri, nella difesa dei diritti dei malati. Chiara Sacchetto 61 anni e Girolamo Carollo 64 anni, moglie e marito di Zugliano, si laureano lo stesso... continua a leggere...