Etichettatura carne bovina, previsti 300 controlli. Regione: “Forma di garanzia”

La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore all’agricoltura e di concerto con l’assessore alla sanità, il Piano operativo regionale 2018 per lo svolgimento dei controlli a campione sull’etichettatura obbligatoria delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine. Quest’anno i controlli coinvolgeranno 267 operatori sui complessivi 3.600 operatori della filiera... continua a leggere...

E’ caccia agli uomini maturi: sono colti, non pensano al calcio e fanno regali

Le giovani donne  nella hit delle ragazze che amano l’uomo coi capelli grigi. Venti anni di differenza ed è amore certo, secondo una ricerca online realizzata da Aristofonte.com, il portale di incontri che si rivolge ai single di tutte le età per una vasta gamma di potenziali relazioni, dall’amicizia al matrimonio. L’uomo maturo dà sicurezza, nella maggior... continua a leggere...

Alpini “stupratori”: scritte, sassi e fuoco. Zaia:’ Atto spregevole’

“E’ un atto spregevole. Le scritte apparse a Trento contro gli Alpini, in occasione della loro Adunata nazionale a cui domenica io sarò presente, sono semplicemente deliranti. Non posso che esprimere una dura condanna per questo grave episodio”. A dirlo è il presidente della Regione del Veneto aggiungendo che “in un Paese civile gesti come... continua a leggere...

Salvini apre all’Europa, Renzi chiude col Pd: accordo tra ‘i Mattei’ ed elezioni

Il trionfo della Lega nelle elezioni friulane e l’intervista di Matteo Renzi (ex premier ed ex segretario del Pd) a ‘Che tempo che fa’ possono aver introdotto un nuovo scenario nella costituzione del nuovo Governo. Il Nord è ormai saldamente nelle mani della Lega che vuol essere però una nuova forza di destra nazionale non... continua a leggere...

Scuola e Politica: fallimento iniziato nel passato e nostro disastroso futuro

Scuola e Politica hanno fallito. In Italia è così: inutile girarci intorno. Lo dicono i fatti. Fatti che rivelano lo stato di sottomissione cui sono spesso costretti gli insegnanti nei confronti degli alunni, dai quali sono ‘bullizzati’, se non addirittura percossi. Minacciati di essere sciolti nell’acido. E chissà se questi ‘aguzzini’ di 16/17 anni sono... continua a leggere...