Strage di Nassiriya, quei 19 morti italiani dimenticati dall’Italia

Iraq, 12 novembre 2003: esplode un camion-bomba. Alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un attentato fa saltare in aria un ‘camion-bomba’ davanti la base ‘Multinational Specialized Unit’ italiana dei Carabinieri. La deflagrazione provoca, con un effetto domino, l’esplosione del deposito munizioni e la morte di 28 persone. Sono 19 le vittime italiane: 12... continua a leggere...

Asiago. La crisi provoca un suicidio al giorno. Storia di una coppia di coniugi che hanno perso tutto

Tra il 2012 e il 2013, in Veneto quasi una persona al giorno si è tolta la vita non potendo più sopportare le enormi difficoltà economiche causate dalla crisi, la più grave dal dopoguerra. Un’incidenza di suicidi altissima per una delle regioni più produttive d’Italia. “Cronaca di una Passione” di Fabrizio Cattani, il film presentato... continua a leggere...

Parte la fase esecutiva della riforma sanitaria. Nominato commissario Azienda Zero

La nuova riforma della sanità veneta approvata il 25 ottobre scorso è di fatto già partita. Allora dissi ‘e adesso pancia a terra e lavorare’: era rivolto a me stesso, a noi, alla Giunta. L’abbiamo fatto. Prima si comincia e prima otterremo gli effetti benefici di questa svolta storica”.   Con queste parole, il Presidente... continua a leggere...

Unione civile tra due scledensi, ma non si amano. Lega:’Ecco perchè non piace questa legge’

“Fatta la legge trovato l’inganno, un inganno che pagheranno a caro prezzo tutti i cittadini italiani” così Nicola Finco capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale commenta la notizia relativa all’unione civile a Schio tra due persone dello stesso sesso che si definiscono amici ma non omosessuali che hanno deciso di sfruttare la legge Cirinnà... continua a leggere...

Ad Asiago si affaccia la prima neve. Si incrociano le dita per la stagione turistica

La prima neve ha qualcosa di magico, il silenzio che il manto bianco porta con se e la trasformazione del paesaggio che si addormenta sotto di esso sono unici. Martedì e mercoledì mattina l’Altopiano si è svegliato con il primo leggero manto nevoso, in alcune zone un po’ di neve ancora resiste, ma nei centri... continua a leggere...

L’assessore al Sociale respinge le accuse.’Vi spiego perchè il Veneto è una regione accogliente’

“Il Veneto da sempre è terra ospitale nei confronti degli immigrati e  lo conferma anche con il piano di interventi programmati d’intesa con la consulta delle associazioni degli immigrati, e confermato dal voto unanime del Consiglio regionale. La Regione impegna quest’anno 5,5 milioni di euro (tra risorse ministeriali e risorse regionali) per aiutare l’integrazione dei... continua a leggere...

Le frasi razziste di joe Formaggio al centro di un’interrogazione parlamentare

Un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di intervenire ed ammonire (ed eventualmente rimuovere) il sindaco Joe Formaggio autore di frasi razziste e xenofobe che incitano all’odio. Come cittadina sono indignata ed offesa per le parole espresse dal Sindaco di Albettone e come parlamentare mi sento in dovere di intervenire per segnalare che questi comportamenti possono risultare pericolosi per... continua a leggere...

Dopo l’inquinamento da Pfas, scoppia il caso del mercurio

Ho presentato un esposto presso la Procura di Treviso per l’aumento dell’inquinamento della falda acquifera da mercurio nei comuni di Quinto, Treviso, Preganziol e Casier”. Lo dichiara, in una nota, il Consigliere regionale del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Ambiente, Andrea Zanoni. “L’annuncio è stato dato – afferma il Consigliere – nel corso di una... continua a leggere...