Scendete dal piedistallo. Il potere ce l’abbiamo noi

Oggi sono fiera di essere italiana, di essere veneta, dato che è stata la regione più ‘civile’, dove i cittadini sono andati ad esprimere in massa la loro preferenza sulla modifica della Costituzione. Non me l’aspettavo, devo essere sincera, date le astensioni alle urne degli ultimi decenni. Sono orgogliosa di questa partecipazione a prescindere dall’esito... continua a leggere...

Sarcedo. Due colpi sopra il par ed un pesante handicap fanno naufragare il sogno del Campo da Golf

Il campo da Golf a Sarcedo non s’ha da fare! Tanto senteziò l’amministrazione Cortese che, con la delibera del Consiglio comunale del 26 luglio scorso, ha chiuso il sipario sull’iniziativa sorta nel 2012 su proposta della società Golf Promozioni spa e sposata dall’allora amministrazione Meneghello. Niente tee, fairway e green per i golfisti locali che,... continua a leggere...

Vaccini, no obbligo. Zaia: ‘Sicurezza scuole 90%, ma lasciamo libertà di scelta’

I sindaci del Veneto saranno obbligati a intervenire in tema di vaccinazioni per i bambini, su segnalazione dei presidi, qualora nelle singole scuole d’infanzia si scenda sotto la soglia del 90% di bambini vaccinati, prevedendo che non possano più essere ammessi in classe i bambini non vaccinati o i nuovi iscritti che portino la percentuale... continua a leggere...

Dieci comuni dell’Alto Vicentino creano lo Sportello Energia. Video

Hanno lavorato intensamente per sei mesi, mettendo assieme forze e risorse perchè vogliono dare una svolta alle ‘buone pratiche’, in nome dell’ecosostenibilità, del bene-ambiente e della salute, valore imprescindibile. Per questo dieci Comuni dell’Alto Vicentino:  Arsiero, Breganze, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Sarcedo, San  Vito Leguzzano, Thiene, Tonezza e Zugliano, hanno deciso di aprire uno... continua a leggere...

Dueville. Una stanza dove le vittime della violenza potranno ritrovare la dignità

Il momento della denuncia da parte di una donna, che decide di reagire e dire basta alla violenza che subisce è delicatissimo. Con l’autostima ‘sotto le scarpe’, il dolore che le devasta l’anima, la paura di non fare la cosa giusta ed il timore di affrontare un processo in cui dovrà rivivere l’incubo dei maltrattamento,... continua a leggere...

Thiene. Scarpellini: ‘Lo Stato si preoccupa di tenere le carceri vuote anzichè punire i delinquenti’

“Il lavoro investigativo e repressivo delle forze dell’ordine viene mortificato da un sottodimensionamento delle strutture operanti nel Veneto e nel Vicentino in particolare”. E’ il grido d’allarme lanciato dal comandante della Polizia Locale  Nordest ed Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, 50anni, cresciuto professionalmente nell’Arma dei Carabinieri e da 15 innamorato dell’Alto Vicentino. Comandante Scarpellini, sento scoramento... continua a leggere...

Strage di Nassiriya, quei 19 morti italiani dimenticati dall’Italia

Iraq, 12 novembre 2003: esplode un camion-bomba. Alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un attentato fa saltare in aria un ‘camion-bomba’ davanti la base ‘Multinational Specialized Unit’ italiana dei Carabinieri. La deflagrazione provoca, con un effetto domino, l’esplosione del deposito munizioni e la morte di 28 persone. Sono 19 le vittime italiane: 12... continua a leggere...

Asiago. La crisi provoca un suicidio al giorno. Storia di una coppia di coniugi che hanno perso tutto

Tra il 2012 e il 2013, in Veneto quasi una persona al giorno si è tolta la vita non potendo più sopportare le enormi difficoltà economiche causate dalla crisi, la più grave dal dopoguerra. Un’incidenza di suicidi altissima per una delle regioni più produttive d’Italia. “Cronaca di una Passione” di Fabrizio Cattani, il film presentato... continua a leggere...