Il giornalismo non è tutto spazzatura: la forza di una buona inchiesta

Ad inizio aprile un board di giornalisti denominato Icij, Consorzio Internazionale di Giornalisti Investigativi, ha scoperchiato un enorme vaso di pandora nell’ambito delle società offshore e dei paradisi fiscali. Questa inchiesta transnazionale denominata “Panama Papers” ha visto coinvolti 378 giornalisti di Stati e testate diverse, e ha svelato un giro d’affari di decine di miliardi... continua a leggere...

Riposare in famiglia un ricordo. Lavoratori ‘obbligati’ a lavorare la domenica

Lavorare è una scelta che realizza la persona, ma lavorare la domenica è oramai un ‘obbligo’ imposto nel settore del commercio e dei servizi, costringendo i dipendenti a esser presenti nei giorni di festa, riposando di mercoledì. Un turno di riposo che più che una condizione contrattuale, assume le sembianze del ‘ricatto’ a cui difficilmente... continua a leggere...

Pfas. Allevatori preoccupati per divieto acqua in agricoltura. Regione mette in campo la tecnologia

Non cessano di far discutere i pfas, le sostanze perfluoro-alchiliche che hanno inquinato buona parte delle acque del Veneto. A dar voce alle proprie preoccupazioni sono ora gli agricoltori e gli allevatori veneti, che nei giorni caldi del consiglio regionale straordinario, si sono visti stoppare dalla Regione l’utilizzo delle acque dei pozzi per le proprie attività. Che non sono... continua a leggere...

Thiene. Al via Jazz Set. Al Ql Drink&Food, ogni lunedì, va in scena il meglio del Jazz

Massimiliano e Gabriele Crivellaro, infaticabili titolari del noto locale Ql di via Francesco Foscari , pigiano sul piede dell’acceleratore e ampliano la proposta all’interno del loro locale, già rinomato per la qualità e la ricercatezza della loro ristorazione. Tutti i lunedì, a partire da stasera, sarà possibile accendere i sensi ancora di più e deliziare... continua a leggere...

Pfas approda in Regione. Zaia si difende : “Veneto unico che tutela l’ambiente”

La questione pfas approda in Regione e la giunta di Zaia si difende “Siamo sempre stati attenti ai temi ambientali e alla salute dei cittadini”, approvando all’unanimità la mozione che darà il via a interventi per affrontare l’inquinamento, che interessa 400 mila veneti di 79 comuni tra le province di Padova, Vicenza e Verona. “La... continua a leggere...