Sesso, è allarme per i teenager: più della metà lo cerca e ‘fa’ online

I pediatri avvertono: è boom del ‘sexting’ e della caccia ai siti hard. Sessuologo Bini: “Il 74% degli adolescenti maschi e il 37% delle femmine ricorre al web per fare sesso, vederlo, sapere tutto sul sesso o cercare un partner”. Ginecologi: farlo su web riduce precauzioni nella vita reale. Con scene hot al cinema giovani ‘anticipano’ la... continua a leggere...

Tragico incidente sul Grappa. Muore una donna durante escursione

Escursionista scivola in un canale per oltre cinquanta metri e muore sul Grappa. L’incidente è avvenuto ieri intorno alle 16, quando, mentre marito e moglie stavano percorrendo il sentiero militare del Gratarol, non distante da località Archeson, la donna è scivolata all’improvviso, cadendo in un ripido canale laterale e rotolando tra gli alberi per decine... continua a leggere...

Industria: 3.292 venete performer. Zaia:’Con federalismo saremmo meglio di Baviera’

“Pur alle prese con una crisi che morde ogni giorno, l’imprenditoria veneta continua ad essere al top nazionale e a trainare il Paese. Complimenti agli imprenditori veneti, ma questo ennesimo loro successo non è una sorpresa: quando dico che potremmo essere come la Baviera so bene perché lo dico e infatti i dati diffusi oggi... continua a leggere...

Bagnasco. ‘Meno tasse e più attenzione ai giovani’

 I vescovi italiani chiedono al governo di abbassare le tasse sulle famiglie e di prestare maggiore attenzione al lavoro e all’educazione dei giovani. In un’intervista al settimanale ‘Tempi’, il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, illustra tre misure “urgenti e necessarie”. La prima, spiega, “e’ un deciso alleggerimento fiscale, orientato a sostenere le famiglie con... continua a leggere...