Case di riposo. I figli diventano ‘badanti’ per contare sulla pensione degli anziani

Il tempo delle liste di attesa per le case di riposo è finito. Lo confermano l’Ulss 4 come portavoce della situazione generale dell’Alto Vicentino, e lo riconferma Paolo Mantese, direttore della casa di riposo Opera Immacolata Concezione di Thiene e di Asiago.La sistemazione del congiunto malato in casa di riposo, cioè quella soluzione che fino... continua a leggere...

Gaffe dei carabinieri sui gay, il Comando generale: ‘Correggeremo’

Un errore che sarà corretto. Così il comando generale dei carabinieri definisce il testo del manuale per il concorso di marescialli dell’Arma che inserisce l’omosessualità tra le principali degenerazioni sessuali accanto all’esibizionismo, al feticismo, al sadismo, al masochismo, all’incestuosità, alla necrofilia ed alla zoofilia. Paola Concia ed Emanuele Fiano hanno definito “inaccettabili e vergognose” le... continua a leggere...

La crisi non risparmia le chiese, boom per il mercato delle campane usate

La crisi economica si avverte anche nelle parrocchie italiane e cresce il mercato delle campane usate, al punto che in qualche azienda più del 30% delle vendite è costituito da prodotti ‘riciclati’. ”E’ un mercato difficile, le vendite variano, dipende dai periodi, ma si intensificano quando si avvicina Natale o Pasqua. La media di vendite... continua a leggere...

Giovani democratici: ’Noi stiamo con la generazione Balotelli’

“Di ragazzi come Balotelli ce ne sono tantissimi. Per questo vogliamo approfittare della bella vittoria calcistica di ieri sera per rilanciare la giusta battaglia per lo Ius Soli. È la storia che ci dice che certe regole devono cambiare”. Questo il commento di Nicolò Rocco, segretario regionale dei Giovani Democratici, all’indomani della vittoria dell’Italia nelle... continua a leggere...

In arrivo caldo record.La tregua arriva lunedì

“Saranno deboli infiltrazioni fresche ed umide in arrivo sulle Alpi occidentali ad innescare nel corso del pomeriggio di oggi veri e propri nubifragi in estensione alla pianura piemontese, accompagnati da grandine, raffiche di vento e occasionali trombe d’aria. E anche questi fenomeni rientrano nella tropicalizzazione del clima che è ben evidente negli ultimi 10 anni,... continua a leggere...