Sopravvissuto al naufragio chiede dei suoi fratelli. I medici: “Storia che racchiude il dramma dei migranti”

Dal suo letto  nell’unità operativa di Chirurgia plastica del Policlinico di Palermo, Haisman, ventitrenne sudanese, cerca aiuto per rintracciare i suoi fratelli: Asil, 13 anni, e Haider, di 16, unici altri superstiti della sua famiglia. Dal Sudan, come tanti immigrati, erano partiti in cerca di una vita migliore, ma la loro speranza si è infranta... continua a leggere...

Tornado sempre più frequenti in Italia. Video

Il maltempo che da settimane imperversa sulla nostra penisola ha dato origine a piogge intense e grandinate, spesso accompagnate da forti trombe d’aria. E’ il caso, ad esempio, del recente tornado vicino Cavallino Treporti (Venezia), o ancor prima, quello che si è abbattuto a Cernusco sul Naviglio, alle porte di Milano. Questi impetuosi fenomeni meteorologici sono diventati sempre più frequenti in Italia. Ma... continua a leggere...

Zaia: “Il governo deve andare avanti con l’Autonomia, altrimenti sarà fallimento”

Sull’autonomia il Governo “deve andare avanti”, perchè “è un progetto di modernità che vede impegnate, come per il presidenzialismo, le forze politiche della maggioranza nel contratto di governo. Il non approvare progetti come questi significherebbe un fallimento”. Lo dice il presidente del Veneto, Luca Zaia, sottolineando come sia “innegabile che questo Governo ha messo a... continua a leggere...

Meteo. Prima settimana d’agosto con assaggi d’autunno

(Agi) Un vasto anticiclone delle Azzorre, esteso tra Atlantico e Mediterraneo occidentale, favorisce condizioni meteo stabili soprattutto sulle regioni del Centro-Sud mentre su quelle settentrionali non mancherà qualche temporale, specie nelle ore pomeridiane e serali. A prevederlo è il Centro Meteo Italiano che per il primo weekend di agosto conferma “la possibilità di un affondo perturbato... continua a leggere...

Sondaggio Covesap: uno su tre deve ricorrere al privato per attese troppo lunghe. Call center Ulss 7 maglia nera del Veneto

Dopo la pandemia, il 65% dei cittadini ha modificato profondamente il proprio rapporto con la sanità pubblica e si rivolge al privato. I tempi d’attesa infatti, non sono compatibili con le esigenze di salute di chi spesso,  deve pagare per avere la visita e la prestazione di cui ha bisogno. Il dato è del  Covesap,... continua a leggere...

È morta Sinead O’Connor, la cantante dalla vita triste aveva 56 anni

La cantante irlandese Sinéad O’Connor è morta all’età di 56 anni. L’artista, che lottava da tempo con problemi di salute, aveva ricevuto il premio ‘Classic Irish Album’ agli Rte Choice Music Awards all’inizio di quest’anno. Nel 2022 la tragedia del suicidio del figlio che aveva solo 17 anni. L’acclamata interprete di Dublino, ricorda The Irish Times,... continua a leggere...