Società cinesi ‘apri e chiudi’, sequestri da 330mila euro in provincia di Vicenza

Irpef e Iva evase con il metodo dell”apri e chiudi’. La Guardia di finanza di Vicenza ha stanato due aziende tessili controllate da imprenditori cinesi che adottavano questo trucco. E così, nei giorni scorsi, le Fiamme, coordinate dalla Procura, hanno eseguito un decreto emesso dal gip del Tribunale di Vicenza che ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca... continua a leggere...

Zaia: ‘Basta sangue sulle strade, facciamo squadra per la sicurezza formando gli autisti di domani’

“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di domani. Dobbiamo investire sulla loro cultura, facendo crescere l’attitudine alla sicurezza. Per questo abbiamo deciso... continua a leggere...

Mattarella in Veneto per la cerimonia dei 60 anni della Scuola ‘Morosini’

“È un onore per tutta Venezia e per me in particolar modo averla qui presente, in questa Piazza San Marco, che oggi incarna l’essenza di una Città fortemente radicata nelle sue tradizioni e, al tempo stesso, convintamente proiettata, come questi giovani, nel futuro. La sua presenza conferma la grande amicizia che ha sempre dimostrato per... continua a leggere...

Zaia: ‘Salviamo i borghi perchè si riesca a vivere’. Video

La priorità degli investimenti legati al Pnrr deve essere il raggiungimento dell’autonomia energetica e di quella alimentare. Questa la visione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ieri, ha commentato le nuove misure di sostegno messe in campo dal Governo per affrontare l’aumento dei costi di energia e materie prime. “Va apprezzato lo sforzo, non... continua a leggere...

La povertà non è solo questione di soldi: “Un italiano su tre rischia l’esclusione”

“Un italiano su tre rischia l’esclusione. Povertà assoluta, sì, ma anche povertà minorile, abbandono scolastico, mancanza di aiuto in caso di malattie croniche, disabilità che impediscono una vita normale, emarginazione a causa del proprio orientamento sessuale. Ai 5,6 milioni in povertà assoluta, si aggiungono un milione 380mila di under 18, quell’italiano su 10 che nel... continua a leggere...

Il cognome dei figli non sarà più automaticamente quello del padre

La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato oggi le questioni di legittimità costituzionale sulle norme che regolano, nell’ordinamento italiano, l’attribuzione del cognome ai figli. In particolare, la Corte si è pronunciata sulla norma che non consente ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre e su... continua a leggere...

A 72 anni, a piedi dal Veneto a Pechino in nome della pace

Alle 12.57 di ieri,  Vienna Cammarota, 72 anni, ambasciatrice dell’Associazione Culturale italiana, Archeoclub D’Italia, e’ partita dall’Isola del Lazzaretto Nuovo di Venezia. Destinazione Pechino. La donna, già nota per le sue imprese, percorrerà a piedi 22.000 km attraversando 15 Paesi. “Il mio e’ un cammino di pace ma anche per rimettere al centro la storia... continua a leggere...