Il sistema consente una risposta quasi immediata alle tendenze individuate sui social, con un ciclo di progettazione e vendita che può concludersi in pochi giorni. La catena di fornitura è gestita attraverso un’ampia rete di fornitori terzi, perlopiù in Cina, che operano con margini molto stretti e tempistiche accelerate.
In alcuni prodotti venduti dai colossi di shopping on line sono stati trovati ftalati, piombo e diossano. Anche l’Unione Europea aveva messo sotto accusa le aziende per prodotti non sicuri
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia