Cambio al vertice dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Asiago: Alessandro Cappellari è stato nominato nuovo direttore facente funzione della struttura, in un avvicendamento che si colloca nel segno della continuità.
Dal 2023, infatti, Cappellari ha operato nei reparti di Ortopedia di Asiago e Bassano, affiancando Chemello, che rimane alla guida dell’Ortopedia del San Bassiano.
Originario di Treviso e padovano d’adozione, con legami familiari con l’Altopiano di Asiago, Cappellari, 39 anni, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova. Ha conseguito, con lode, la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, con una tesi sperimentale sulla protesi di spalla nei pazienti oncologici, proseguendo poi la propria formazione con un master di II livello in Chirurgia della Spalla e del Gomito presso l’UniCamillus International Medical University di Roma.
Dal punto di vista professionale, Cappellari ha lavorato come medico in formazione all’ospedale universitario di Padova dal 2013 al 2018, periodo durante il quale ha svolto una fellowship all’IRCCS Humanitas di Rozzano (MI), nel reparto del prof. Castagna, e presso l’University of Florida, nel reparto di Chirurgia dell’Arto Superiore diretto dal prof. Thomas Wright. Dal 2019 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera di Padova.
Nel corso della sua carriera ha eseguito, come primo operatore, oltre 2.500 interventi, di cui più di 1.500 di traumatologia e oltre 400 di chirurgia protesica.
«Naturalmente sono onorato per questo incarico – commenta Cappellari – durante il quale proseguirò il lavoro già avviato dal dott. Chemello, inclusa la stretta collaborazione tra l’Ortopedia di Asiago e quella di Bassano, così da valorizzare al massimo le potenzialità di entrambe le strutture nell’interesse dei pazienti».
«Come Azienda crediamo nei giovani, anche quando si tratta di affidare loro ruolo di grande responsabilità, e nel corso degli anni questa scelta si è sempre dimostrata azzeccata – commenta il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza -. Nonostante la sua giovane età, il dott. Cappellari vanta un’esperienza già molto significativa e conosce già bene l’Ortopedia di Asiago. Sono sicuro che saprà quindi proseguire il percorso avviato dal dott. Chemello, che ringrazio per l’impegno profuso e i risultati raggiunti di assoluto rilievo nel rilanciare l’Ortopedia di Asiago, che oggi è un punto di riferimento non solo per i pazienti dell’Altopiano, ma anche per molti residenti della pianura e lavora in simbiosi con l’U.O.C. Recupero e Riabilitazione Funzionale diretta dal dott. Mario Scapin».
