Ancora una volta, un episodio doloroso scuote le coscienze di chi vive e lavora per il benessere degli animali. Questa volta, la scena è quella di un sacchetto abbandonato in piena campagna a Carré, dove alcuni gattini, sono stati lasciati soli, senza difese e senza speranze. Erano puliti, visibilmente ben accuditi fino a poche ore prima. La loro sorte, però, sarebbe stata ben diversa se non fosse stato per un passante che li ha notati e soccorsi.
Il gesto di abbandonare animali è un atto che continua a verificarsi, nonostante le tante campagne di sensibilizzazione sulla sterilizzazione e la cura responsabile degli animali. Questi gattini, che potevano essere con la loro mamma poco prima, rappresentano solo l’ennesimo caso di un problema che ormai non può più essere ignorato. La questione è seria e riguarda la salute degli animali, il nostro senso civico e la responsabilità che abbiamo nei confronti delle creature che condividono con noi il pianeta.
L’Enpa di Thiene e Schio lancia un appello forte e deciso alle amministrazioni comunali dell’Alto Vicentino: è urgente che venga adottato un regolamento che imponga la sterilizzazione obbligatoria degli animali, in particolare dei gatti randagi e delle colonie feline. “Questo tipo di intervento, già attivo in altre realtà, come Verona, è un passo fondamentale per prevenire il fenomeno del randagismo e il conseguente abbandono degli animali”, spiega l’associazione animalista.
Nel caso dei gattini trovati a Carré, per il momento non sono ancora disponibili per l’adozione, ma l’Enpa di Thiene e Schio si impegna a seguirli con cura e a metterli in adozione non appena saranno svezzati e pronti per una nuova vita. Intanto, però, è fondamentale un cambiamento nelle politiche locali per prevenire simili episodi in futuro.
di Redazione AltovicentinOnline
