Un’occasione per crescere, mettersi in gioco e dare valore al tempo libero estivo. È questo lo spirito che anima “Ci Sto? Affare Fatica”, il progetto rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che vivono nei comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Malo, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè e Zugliano.
L’iniziativa, ormai consolidata in molte realtà italiane, sarà presentata martedì 13 maggio 2025 alle 20:30 in un incontro online pensato in particolare per i genitori. Durante la serata verranno illustrati il significato profondo del progetto, le attività previste per i ragazzi, le modalità di partecipazione e di iscrizione. Un momento utile per comprendere come questa esperienza estiva possa diventare un’occasione concreta di crescita personale e responsabilizzazione civica.
Attraverso piccoli lavori di cura e valorizzazione dei beni comuni – come la manutenzione di parchi, scuole e spazi pubblici – i giovani partecipanti avranno modo di collaborare in gruppo, sperimentare il valore dell’impegno e ricevere un “buono fatica” settimanale come riconoscimento del loro contributo.
L’appuntamento sarà accessibile al seguente link: https://meet.google.com/mna-omjf-die
Per informazioni:
altovicentino@cistoaffarefatica.it
380 175 6327 (Lucia)
Un invito rivolto alle famiglie per accompagnare i propri figli in un’estate diversa, dove la fatica diventa strumento di crescita e cittadinanza attiva.
