Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

“Rispetto. Ci sono feriti, vittime, dispersi. Soprattutto ci sono figli, genitori, parenti, amici. Le sentenze sui social, le sparate dei saggi di turno, i giudizi da tastiera, le critiche gratuite, la vita sbandierata, i dettagli macabri, a loro fanno male, senza motivo e senza alcuna utilità. Cerchiamo invece tutti di imparare da questo grande dolore e dalla sofferenza della montagna. In silenzio”.
Lo scrive il Soccorso alpino e speleologico Veneto sulla propria pagina Facebook.

In certe occasioni, soprattutto quando ci si trova di fronte alle tragedie come quella della Marmolada, occorrerebbe il buon senso e fare un passo indietro. Ma oggi, in una società che si esprime (anche a sproposito) sui social, sembra che la voglia di commentare preceda anche il buon senso. E il rispetto. E tante volte ci si trova a dover fare i conti con delle “sparate” decisamente fuori luogo…a spregio del dolore.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Ridurre gli sprechi alimentari in cucina non è difficile ed è una cosa seria - Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni. Ogni attore della società dovrebbe dunque fare la sua parte, contribuendo attivamente alla riduzione... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

“Davvero amare la pace divide?” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Ieri sera ero in piazza a Schio per fare rumore per Gaza: che problema avete? Ho letto commenti scioccanti sotto il video pubblicato nella bacheca di Altovicentinonline dopo la... continua a leggere...

L'inchiesta

“In tre anni + 50% di minori in più nelle carceri” - Un aumento del 50% rispetto all’ottobre 2022, momento in cui si insedia l’attuale governo, quando le carceri minorili ospitavano 392 minorenni e giovani adulti (meno del 3% del totale dei ragazzi complessivamente in carico... continua a leggere...
La tua pubblicità