Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

“Rispetto. Ci sono feriti, vittime, dispersi. Soprattutto ci sono figli, genitori, parenti, amici. Le sentenze sui social, le sparate dei saggi di turno, i giudizi da tastiera, le critiche gratuite, la vita sbandierata, i dettagli macabri, a loro fanno male, senza motivo e senza alcuna utilità. Cerchiamo invece tutti di imparare da questo grande dolore e dalla sofferenza della montagna. In silenzio”.
Lo scrive il Soccorso alpino e speleologico Veneto sulla propria pagina Facebook.

In certe occasioni, soprattutto quando ci si trova di fronte alle tragedie come quella della Marmolada, occorrerebbe il buon senso e fare un passo indietro. Ma oggi, in una società che si esprime (anche a sproposito) sui social, sembra che la voglia di commentare preceda anche il buon senso. E il rispetto. E tante volte ci si trova a dover fare i conti con delle “sparate” decisamente fuori luogo…a spregio del dolore.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Giovani e agricoltura: il 15% sogna di tornare alla terra, ma con gli strumenti giusti - Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità