Lupi che predano i cani, ecco perchè. Un caso di gatto mangiato ad Asiago

(Fonte Quotidiano Nazionale)Lupi che uccidono cani e li mangiano. Dal Lazio alla Toscana all’Appennino bolognese ma anche modenese e reggiano fino all’altopiano di Asiago e al sud le segnalazioni si moltiplicano in tutta Italia. Ma che cosa sta succedendo? Piero Genovesi, zoologo e responsabile del servizio coordinamento fauna all’Ispra, non si meraviglia. “La predazione dei lupi sui cani è un fenomeno ben noto, lo seguiamo da anni perché... continua a leggere...

Gli appelli e le ordinanze anti-botti. Il sindaco di Thiene: “Non mi hanno ascoltato, era una questione etica”

Dal punto di vista della sicurezza, abbiamo potuto constatare il grande impegno di questa organizzazione con conseguente riuscita nel mantenere l’ordine. Infatti non sono stati introdotti petardi, vetro o materiali pericolosi all’interno dell’area evento. La stessa cosa non si può dire per l’esterno, anche se in modo contenuto, in piazza Ferrarin proprio davanti al comune... continua a leggere...

Edilizia scolastica, col Pnrr nel 2023 lavori per 30mln di euro. Rucco: ‘Interessati istituti di tutta la provincia’

Traguardo raggiunto per i fondi Pnrr della Provincia di Vicenza. E senza proroga sui tempi. Anzi, i tempi originari sono stati non solo rispettati, ma spesso addirittura anticipati, tanto che i lavori delle opere finanziate con il Pnrr sono tutti aggiudicati, alcuni in corso, uno addirittura concluso. Il cronoprogramma è stato presentato questa mattina da... continua a leggere...

Piovene. A 103 anni nonna Lucia non perde un colpo: ‘Il segreto? Caffè corretto prugna’

C’è un piccolo segreto che pare essere l’elisir di lunga vita della signora Lucia Cracco, 103 anni compiuti ieri: mezzo bicchiere di vino rosso a mezzogiorno e mezzo la sera. Ma, soprattutto, dopo il pranzo, immancabile un buon caffè corretto prugna. E guai a dimenticarsi la ‘correzione’: perché Lucia è buona sì, ma su questo... continua a leggere...

Malo. Minaccia i genitori con un coltello, disarmato dai Carabinieri: in arresto un 34enne

Poteva finire in tragedia l’escalation di violenza scaturita per motivi futili che ha avuto per protagonista un giovane maladense. Il 26 dicembre infatti, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato, in flagranza di reato, per resistenza a Pubblico Ufficiale e maltrattamenti in famiglia, un 34enne del luogo: i fatti sono avvenuti nella tarda serata... continua a leggere...

Oipa pronta alla battaglia: “No al declassamento della tutela del lupo”

Daremo battaglia anche contro il declassamento della protezione del lupo, oltre a quanto previsto dall’emendamento “Far West” che vuole la possibilità, senza limiti spaziali e temporali, di abbattere la fauna selvatica, e non solo i cinghiali. Lo annuncia l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Con l’approvazione alla Camera dell’ordine del giorno presentato dalla Lega che impegna il Governo ad... continua a leggere...

Schio-San Vito di Leguzzano. Erano falliti: 20 immobili per 1 milione sotto sequestro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno notificato un decreto di sequestro preventivo – in via diretta – di 20 immobili fra terreni, fabbricati e una residenza di pregio nei confronti di due coniugi, di origini egiziane, gravati da ingenti debiti nei confronti del Fisco. Le indagini condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanzia... continua a leggere...