Asiago. All’ospedale nuovo laboratorio analisi e nuove celle mortuarie, Bramezza: ‘Investiremo ancora’

Sono stati completati nei giorni scorsi alcuni importanti lavori al nuovo ospedale di Asiago in aree che erano in parte rimaste al grezzo per consentire il trasferimento del Laboratorio Analisi e dell’Obitorio, per un investimento complessivo di poco inferiore ai 170 mila euro. Gli interventi vanno così a integrare e completare i lavori del nuovo... continua a leggere...

Asiago. 45enne rimane schiacciato da rotoballe, interviene l’elisoccorso

Sono critiche le condizioni di F.C., 45 anni, l’agricoltore che è rimasto schiacciato da un rotoballe che per poco non lo uccideva. Il grave incidente sul lavoro è avvenuto ad Asiago, in contrada Roncaldo. L’agricoltore non era la prima volta che si cimentava in questo genere di lavori ed è al vaglio dei carabinieri l’esatta... continua a leggere...

Lusiana. Perde il controllo dell’auto che si rovescia sulla carreggiata. Ferito giovane del posto

Notte di lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco che poco dopo la mezzanotte e mezza, sono intervenuti lungo la SP 69 in località Pilastro a Lusiana per un’auto finita rovesciata sulla carreggiata. Secondo una prima ricostruzione da parte dei Carabinieri che hanno eseguito i rilievi di rito, il giovane conducente, probabilmente complice... continua a leggere...

Meteo, arrivederci ottobre con l’anticiclone africano. Le previsioni fino a martedì

Il mese di ottobre si chiude ancora sotto il dominio dell’anticiclone africano che assicura stabilità atmosferica e temperature sensibilmente superiori alla norma, con un’anomalia marcata soprattutto sulle regioni centro settentrionali. In queste condizioni non mancano alcune nebbie in pianura Padana nelle ore più fredde del giorno. L’alta pressione inizierà a indebolirsi con l’inizio di novembre... continua a leggere...

Sarcedo. Provoca un frontale e si allontana senza soccorrere: 3 i ragazzi feriti. Thienese rintracciato nella notte

Doppio incidente poco dopo le 21:30 di ieri sabato 29 ottobre. Un uomo 28enne residente a Thiene, alla guida di autovettura Volvo, stava percorrendo via Schio nel Comune di Sarcedo, proveniente da Breganze con direzione Thiene. Giunto in corrispondenza del civico 25 di via Schio, nell’affrontare la curva a destra, per cause in corso di... continua a leggere...

4 anni dalla tempesta Vaia, l’ Altopiano e il Veneto non dimenticheranno mai

Sono passati quattro anni dalla terribile tempesta, ribattezzata Vaia, che nel 2018 ha radicalmente cambiato l’aspetto di boschi e montagne in Veneto e Trentino Alto Adige, e in parte anche in Friuli Venezia Giulia e Lombardia. I giorni di tempesta furono quattro, dal 26 al 30 ottobre, ma la giornata peggiore fu quella del 29... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova medicina di gruppo San Lorenzo: ‘Presidio di cura e vicinanza’

È stata inaugurata sabato 22 ottobre in via Sant’Angelo 5 la nuova medicina di gruppo di Marano Vicentino, “San Lorenzo”, che unifica le due vecchie medicine di gruppo in una unica: un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ne ha avviato la progettazione nel precedente mandato amministrativo e che oggi ha completato questo percorso, in... continua a leggere...

Valli. Ossessionato dalla sua ex, 39enne non potrà più avvicinarsi a lei

I Carabinieri della Stazione di Valli del Pasubio hanno notificato una misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa nei confronti di un cittadino italiano 39enne, per il reato di maltrattamenti in famiglia, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vicenza su richiesta della Procura della Repubblica. L’attività... continua a leggere...

Nel 2100 la neve potrebbe essere fino al 40% in meno, turismo a rischio in montagna

Il riscaldamento globale rischia di rallentare la crescita dell’economia italiana nei prossimi decenni e i settori più colpiti saranno l’agricoltura e il turismo. Questa volta, ad accendere un faro sui cambiamenti climatici non sono gli scienziati e gli attivisti, ma la Banca d’Italia, autrice con Matteo Alpino, Luca Citino, Guido de Blasio e Federica Zeni,... continua a leggere...

Schio. La Polizia Locale cerca proprietario di bici elettrica: chi la riconosce?

Gli agenti del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino in servizio nel centro storico del comune di Schio, durante il consueto servizio di controllo del territorio, qualche giorno fa hanno rinvenuto una bicicletta elettrica marca ITALWIN, di colore grigio/blu, in discreto stato d’uso. Ai fini della restituzione, il proprietario è invitato a recarsi al comando di ... continua a leggere...