Meteo, arrivederci ottobre con l’anticiclone africano. Le previsioni fino a martedì

Il mese di ottobre si chiude ancora sotto il dominio dell’anticiclone africano che assicura stabilità atmosferica e temperature sensibilmente superiori alla norma, con un’anomalia marcata soprattutto sulle regioni centro settentrionali. In queste condizioni non mancano alcune nebbie in pianura Padana nelle ore più fredde del giorno. L’alta pressione inizierà a indebolirsi con l’inizio di novembre... continua a leggere...

Sarcedo. Provoca un frontale e si allontana senza soccorrere: 3 i ragazzi feriti. Thienese rintracciato nella notte

Doppio incidente poco dopo le 21:30 di ieri sabato 29 ottobre. Un uomo 28enne residente a Thiene, alla guida di autovettura Volvo, stava percorrendo via Schio nel Comune di Sarcedo, proveniente da Breganze con direzione Thiene. Giunto in corrispondenza del civico 25 di via Schio, nell’affrontare la curva a destra, per cause in corso di... continua a leggere...

4 anni dalla tempesta Vaia, l’ Altopiano e il Veneto non dimenticheranno mai

Sono passati quattro anni dalla terribile tempesta, ribattezzata Vaia, che nel 2018 ha radicalmente cambiato l’aspetto di boschi e montagne in Veneto e Trentino Alto Adige, e in parte anche in Friuli Venezia Giulia e Lombardia. I giorni di tempesta furono quattro, dal 26 al 30 ottobre, ma la giornata peggiore fu quella del 29... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova medicina di gruppo San Lorenzo: ‘Presidio di cura e vicinanza’

È stata inaugurata sabato 22 ottobre in via Sant’Angelo 5 la nuova medicina di gruppo di Marano Vicentino, “San Lorenzo”, che unifica le due vecchie medicine di gruppo in una unica: un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ne ha avviato la progettazione nel precedente mandato amministrativo e che oggi ha completato questo percorso, in... continua a leggere...

Valli. Ossessionato dalla sua ex, 39enne non potrà più avvicinarsi a lei

I Carabinieri della Stazione di Valli del Pasubio hanno notificato una misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa nei confronti di un cittadino italiano 39enne, per il reato di maltrattamenti in famiglia, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vicenza su richiesta della Procura della Repubblica. L’attività... continua a leggere...

Nel 2100 la neve potrebbe essere fino al 40% in meno, turismo a rischio in montagna

Il riscaldamento globale rischia di rallentare la crescita dell’economia italiana nei prossimi decenni e i settori più colpiti saranno l’agricoltura e il turismo. Questa volta, ad accendere un faro sui cambiamenti climatici non sono gli scienziati e gli attivisti, ma la Banca d’Italia, autrice con Matteo Alpino, Luca Citino, Guido de Blasio e Federica Zeni,... continua a leggere...

Schio. La Polizia Locale cerca proprietario di bici elettrica: chi la riconosce?

Gli agenti del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino in servizio nel centro storico del comune di Schio, durante il consueto servizio di controllo del territorio, qualche giorno fa hanno rinvenuto una bicicletta elettrica marca ITALWIN, di colore grigio/blu, in discreto stato d’uso. Ai fini della restituzione, il proprietario è invitato a recarsi al comando di ... continua a leggere...

Ulss 7. Inchiesta Jannacopulos, la Finanza sequestra atti riguardanti la gestione ospedaliera del San Bassiano

La lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza  sulle gare d’appalto, sugli incarichi assegnati dall’Ulss 7 Pedemontana dal 2017 all’anno scorso, sulla  gestione delle sale operatorie sia nelle prestazioni ordinarie che nelle urgenze. E ancora, sull’attività dei medici in regime di libera professione all’interno dell’ospedale di Bassano Del Grappa. Che il provvedimento di inibizione dal ruolo... continua a leggere...

Arsiero. Botte e violenze psicologiche, minacce e infanzia rubata, in carcere un 47enne

I carabinieri mantengono il massimo riserbo sulla famiglia vittima  dell’orco perchè dopo la carcerazione di quel padre e marito violento, la donna ed i suoi bambini hanno tutto il diritto di dimenticare e di non essere identificati.  I Carabinieri della stazione di Arsiero hanno arrestato un cittadino straniero, V.M. 47enne, residente nella Valle dell’Astico, in... continua a leggere...