Piovene. Furti e truffe, scatta la stretta: serata con l’Arma, pattuglie notturne e controlli straordinari

Truffe, raggiri e furti, specie a danno dei più anziani: l’Arma spiega come difendersi. A Piovene Rocchette, giovedì 24 marzo alle 20.30 nella Sala Conferenze in Piazza degli Alpini, una serata pubblica col Capitano Jacopo Mattone, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Schio.  Ma non solo. “Con la Polizia Locale AltoVicentino già aumentato il controllo del... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Di giorno guardia giurata, di notte spacciatore: un arresto ed una denuncia

Di giorno guardia giurata irreprensibile, di notte spacciatore di cocaina. Operazione antidroga, l’altra notte a Piovene Rocchette, dove gli agenti della Polizia Locale hanno sequestrato 49 grammi di cocaina, destinata al mercato dell’Altovicentino. In manette un vigilantes di 27 anni, di origini padovane, intercettato in via Gorizia, grazio ad un varco elettronico che aveva segnalato... continua a leggere...

Fara. Covid, il Sindaco chiede prudenza. Oggi il ricordo di chi non c’è più

Non è un allarme, ma un po’ di legittima preoccupazione traspare tutta dalla parole del Sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto. Lei come altri primi cittadini del comprensorio infatti, notata una significativa inversione di tendenza nel numero di positivi al Covid, da giorni stanno raccomandando ai propri cittadini di non abbassare la guardia e... continua a leggere...

Ucraina. Zaia: ‘ C’è bisogno dell’aiuto di tutti. Vorrei capire chi non è favorevole’

In Veneto ci sono 8.100 posti letto messi a disposizione dei profughi ucraini in fuga dalla guerra da parte 3.957 cittadini “a casa loro”. Lo sottolinea il governatore Luca Zaia durante il punto stampa di ieri a Palazzo Balbi. E’ invece di 412.000 euro la somma raccolta finora come donazioni di cittadini e imprese. “La situazione... continua a leggere...

Schio. Domato l’incendio al Giove, ora la bonifica. Finora buttati oltre 60mila litri d’acqua

L’ncendio al Monte Giove è stato spento verso metà mattinata. La cautela è d’obbligo, dopo che il vasto rogo che attorno alle 22 di venerdì 11 marzo scorso si è sviluppato nel tratto che da Contrà Alba porta alla Val Branzome ha avuto più riprese sino alle prime luci di questa mattina, ma il sollievo... continua a leggere...

Schio. L’incendio al Giove, ora preoccupano i pini. E si guasta anche il Canadair

Un’intero pomeriggio di fatiche quasi completamente affidate ai mezzi aerei non è servito a placare le fiamme che dal Monte Giove si sono estese via via sino a raggiungere un fronte di circa 600 metri. Già con l’incendio di venerdì notte infatti, il ruolo dei Vigili del Fuoco e dei tanti volontari accorsi a rotazione... continua a leggere...

Thiene-Asiago. Blitz in rivendite di tabacchi della Guardia di Finanza, multati commercianti

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 63.000 articoli tra filtri e cartine per sigarette, posti in vendita in assenza delle necessarie autorizzazioni, in rivendite di tabacchi di Thiene ed Asiago. L’attività di polizia economico-finanziaria è stata avviata sulla base di risultanze, elementi e indicatori di possibile anomalia, acquisiti mediante una mirata e attenta analisi... continua a leggere...

Schio. Sull’Altopiano del Tretto il giorno dopo ancora brucia, focolai sotto sorveglianza

Soltanto nella serata di ieri quando, con l’intervento di ben due Canadair il vasto incendio sviluppatosi  con un fronte di oltre 2 chilometri in Val Branzome sopra il Tretto di Schio è stato domato, volontari e autorità presenti hanno potuto tirare un lungo sospiro di sollievo. Ma vista la natura del rogo che si era... continua a leggere...