Piovene. Posti di blocco e controlli serrati, Masero chiede presenza. Mattone: ‘In atto sforzo imponente’

Non sono passati inosservati i numerosi posti di blocco nelle strade dell’AltoVicentino dove in particolare nella giornata di venerdì 11 febbraio la presenza delle forze dell’ordine è stata corposa. In realtà l’iniziativa si inserisce in un contesto di rafforzamento della presenza sul territorio deciso già da qualche giorno, alla luce della raffica di furti che... continua a leggere...

“Ambientalisti- Regione 6-0: in Veneto abbiamo un serio problema con i calendari venatori”

“Sei sconfitte su altrettanti ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste: in Veneto abbiamo un serio problema con i calendari venatori. La Regione dovrebbe riflettere e iniziare a scrivere leggi nell’interesse generale e non solo di una minoranza”. Lo affermano i consiglieri regionali dell’Intergruppo per la tutela degli animali, di cui fanno parte Andrea Zanoni e Anna Maria Bigon del Partito... continua a leggere...

Thiene. Cover irregolari vendute in negozio specializzato: oltre 10mila pezzi sotto sequestro

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza  10.120 cover per telefonini cellulari sprovviste di qualsiasi informazione merceologica. I prodotti, posti in vendita in un negozio specializzato nella vendita di cover e accessori per smartphone, gestito da una società avente sede legale a Roma e ubicato all’interno di un... continua a leggere...

Covid. Individuata in Veneto la variante Omicron 2

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha identificato per la prima volta in Veneto la variante “Omicron 2”. L’origine di Omicron2 Non è ancora chiara l’origine della sottovariante Omicron 2 che, secondo alcuni ricercatori, sarebbe nata in India lo scorso dicembre (quasi l’80% dei casi ha questa sequenza) per poi diffondersi in Cina, Israele, Danimarca, Australia, Canada e Singapore. Ed... continua a leggere...

Piovene – Cogollo. Raffica di furti nei garage, i Carabinieri raddoppiano controlli e pattuglie in tutto l’alto vicentino

Nella valle dell’Astico non si fa che parlare dei ripetuti furti ai danni di decine di abitazioni colpite anche in orari diurni: un’escalation iniziata la scorsa settimana con malviventi attivi in particolare a Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio. Sorprende la dinamica quasi seriale con cui i topi d’appartamento hanno svuotato soprattutto i garage razziando... continua a leggere...

Zugliano. Con la droga nell’ex distilleria Zanin: denunciati 20enni di Piovene e Santorso

Al 112 arriva la telefonata: ‘Ci sono degli intrusi nello stabile in disuso della ex distilleria  Zanin di Zugliano’. La pattuglia della radiomobile di turno è partita subito in ricognizione e, perlustrando attentamente l’area abbandonata, ha notato un’auto – senza nessuno a bordo – fuori dal fabbricato. Addentratisi all’interno dello stabile con l’aiuto del proprietario... continua a leggere...

In Veneto scoperte migliaia di aziende farlocche. Nasce ‘Price’ per difendere i fondi Pnrr dai delinquenti

Nel settore dell’edilizia in Veneto (che conta circa 60.000 aziende) sono nate nei due anni di lockdown 7.000 nuove imprese. Di queste 5.884 sono state avviate da soggetti che hanno avuto problemi con la giustizia, quasi 200 dei quali per associazione a delinquere di stampo mafioso. Inoltre molte delle imprese agricole nate ex novo per... continua a leggere...

Malo. E’ ancora polemica sugli scooteristi acrobati filmati: ‘I vigili di notte solo per fare cassa?’

E’ polemica a Malo dopo il filmato dei ragazzi immortalati mentre scorazzano nel cuore della notte in sella a motorini rumorosi, disturbando famiglie e facendo acrobazie su una ruota. Episodi più volte segnalati all’amministrazione comunale, che alla giornalista di Tva Alessandra Altomare ha dichiarato che purtroppo, i controlli notturni non possono essere effettuati dalla Polizia... continua a leggere...

Vento forte nell’Altovicentino: danni a Piovene, a Schio e Salcedo. A Thiene disagi al mercato

Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco per il forte vento che da questa mattina sta interessando il Veneto, in particolare la provincia di Vicenza e nell’Altovicentino . I pompieri hanno iniziato le operazioni di soccorso di buon’ora con la caduta di un palo Telecom a Isola Vicentina. Altri pali del telefono, sempre pericolanti,... continua a leggere...