Zanè. Vandali rompono la segnaletica: identificato un giovanissimo: “Contatteremo i genitori”

Non era la prima volta che alcuni giovani vandali si accanivano contro la segnaletica stradale di Zanè, rompendo specchi e insegne e lasciando i ‘cocci’ a creare pericolo sull’asfalto. Finalmente, grazie alle riprese di una telecamera, è stato possibile identificare alcuni ragazzini e per uno di loro, l’autore del gesto ripreso, saranno i genitori a... continua a leggere...

Thiene. La pandemia non ferma lo spaccio di droga. I numeri del contrasto della Polizia Locale

Quando i leoni da tastiera scrivono senza sapere che i vigili sono concentrati a fare multe e che se ne fregano degli spacciatori ignorano che a Thiene e in tutto il suo hinterland abbiamo degli agenti spesso mimetizzati tra la popolazione. Non sanno che l’attività di spaccio non si contrasta con la divisa fluorescente che... continua a leggere...

Valdastico. Tagliato l’albero dell’Eccidio. I parenti delle vittime: “Piantarne uno nuovo”

Uno degli alberi che ricordano le 64 vittime dell’Eccidio di Pedescala è stato tagliato lo scorso 21 dicembre ma i famigliari delle vittime non ci stanno a lasciar passare la vicenda in sordina e a gran voce chiedono all’amministrazione comunale di “piantarne uno nuovo”. Della richiesta da parte del Comitato delle vittime dell’Eccidio si è... continua a leggere...

Santorso. Blitz della Finanza: sequestrate 134.000 mascherine con etichetta ingannevole

Le informazioni riportate riguardo le mascherine non corrispondevano alla verità e sono finite sotto inchiesta grazie ai militari della Tenenza di Schio, che ha fatto blitz in un magazzino a Santorso.  Hanno eseguito quindi,  il sequestro probatorio d’urgenza di 134mila mascherine facciali monouso ”Ffp2” che avevano un’etichettatura ingannevole. In seguito a una segnalazione da parte... continua a leggere...

Gallio. Cede la neve, scialpinista precipita in una trincea della Guerra

Il ponte di neve che sovrastava una trincea a Monte Fior ha ceduto al passaggio di una scialpinista e la donna è precipitata nella trincea sottostante. L’incidente è accaduto alle 13.20. Immediata la richiesta di aiuto al Soccorso Alpino di Asiago che è intervenuto con due squadre che si sono avvicinate in motoslitta, mentre gli... continua a leggere...

Cogollo. Rustico in fiamme, Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione anche contro il vento

Dalle 19.30 di stasera sono oltre 20 i Vigili del Fuoco impegnati nel non facile spegnimento di un violento incendio divampato in località Olmo di Cogollo del Cengio. A farne le spese un grosso rustico situato poco distante dall’omonima storica Chiesa nella parte alta del paese valligiano in un punto dove si riesce, oltretutto, ad... continua a leggere...

Schio. Appuntamento in piazza per la rissa: pattuglie e controlli per aumentare la sicurezza

Un appuntamento tra non residenti in piazza Almerico a Schio, appreso dai sociale e raccontato da alcuni giovani agli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino, ha messo in allerta il sistema di sicurezza in città e nei prossimi giorni, fino al tardo pomeriggio e fino a fine emergenza, nel centro storico scledense sarà mantenuto un... continua a leggere...