Santorso. Il mio giorno in ospedale tra medici “assassini” e infermiere “puttane”. “No vax vittime di un complotto”

di Anna Bianchini “Salviamo i no vax non solo perché dobbiamo farlo, ma perché sono vittime di un complotto”. L’infermiera saggia guarda in basso, non sa se condivido il suo pensiero e guarda la dottoressa vicina a lei per cercare conforto. “Il covid ha sviluppato una forma di ‘squadrismo’ e collaborazione tra il personale medico,... continua a leggere...

Zaia: ‘Il governo ha fatto delle scelte, vanno rispettate, siamo a rischio arancione’

“Siamo preoccupati per le festività. La richiesta che ci arriva in queste ore è se si possono fare feste private da 200 persone”. Lo rivela il presidente del Veneto Luca Zaia, la cui risposta a richieste di questo tipo è ovviamente no: “Il governo ha fatto scelte che devono essere rispettate”. Del resto il Veneto è ad un... continua a leggere...

L’Sos: “Impossibile mantenere il tracciamento, ci sono troppi positivi”

Lunghe file fuori dalla farmacie per effettuare test antigenici. Attese telefoniche e difficoltà crescenti per prenotare i tamponi molecolari. E con la variante Omicron che spinge i contagi, quanto a lungo il sistema potrà reggere questi ritmi? L’agenzia Dire lo ha chiesto a Gennaro Lamberti, presidente dell’Associazione nazionale delle strutture ambulatoriali (Federlab), che non ha dubbi: “Sia... continua a leggere...

Schio. Nel suo campo sportivo l’ultimo saluto ad Aldo Trabucco

Si è tenuta oggi pomeriggio al campo sportivo di Ca’ Trenta la cerimonia funebre per portare l’ultimo saluto ad Aldo Trabucco, presidente della società calcistica Sanvitocatrenta ed ex consigliere comunale. L’amministrazione comunale e il mondo calcistico scledense si sono stretti attorno a Trabucco e alla sua famiglia. “Abbiamo salutato Aldo proprio nell’impianto sportivo che insieme avevamo inaugurato poco... continua a leggere...

Tonezza. Si perdono nel bosco: salvi grazie al localizzatore dei soccorritori

Si sono persi nei boschi di Tonezza mentre scendeva il buio e per non rischiare di dover trascorrere la notte all’addiaccio hanno chiesto l’intervento del Soccorso Alpino e i volontari sono intervenuti alle 17.20 geolocalizzandoli quasi subito grazie alla tecnologia in dotazione. Protagonisti della disavventura un 36enne di Cassola e una 28enne di Dueville, che... continua a leggere...

La flavescenza dorata colpisce anche la provincia di Vicenza, la Regione avvia monitoraggio per raccolta dati

Prosegue l’impegno di Regione Veneto per contrastare il fenomeno della flavescenza dorata, una grave malattia della vite causata da un fitoplasma che provoca infezioni di tipo epidemico. La Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, ha dato il via libera all’accordo di collaborazione con l’Università di Padova e quella di Verona per l’esecuzione del... continua a leggere...

Arsiero. Vicki scappa e si perde in Contrà Pria: ore d’angoscia per la sua padrona

Una storia a lieto fine, quella di ieri sera ad Arsiero. Verso le 20 il Soccorso Alpino del paese della Valle dell’Astico è stato chiamato per aiutare la proprietaria di un cane a cercarlo, dopo che la bestiola era riuscita a scappare durante una passeggiata. Vicki, una levriera spagnola adottata, si era allontanata nei boschi... continua a leggere...