Dalle bombe d’acqua a Vaia, sindaci ed ex raccontano dieci anni in ‘trincea nell’Altovicentino’

Non solo Vaia. Non solo più di 40 mila ettari di boschi rasi al suolo e 15 milioni di metri cubi di legname da recuperare. Non solo vedute montane e paesaggi inesorabilmente cambiati almeno per chi nell’arco della propria vita certi boschi non li riabbraccerà più e potrà solo ricordare com’erano prima che raffiche di... continua a leggere...

Pippo Pozzato, campione di ciclismo di Sandrigo ricoverato per Covid: ‘Sono stato un coglione, vaccinatevi’

E’ ricoverato nel reparto di pneumologia del San Bortolo di Vicenza dall’inizio di questa settimana Filippo Pozzato, 40enne stella del ciclismo, originario di Sandrigo. Le sue condizioni di salute, nonostante si tratti di un ragazzo sportivo e assolutamente sano, hanno infatti richiesto le cure ospedaliere dopo che il campione nato a Sandrigo, risultato positivo al... continua a leggere...

Come sono costretti a lavorare i giornalisti per documentare le proteste no pass

Ormai la loro violenza non risparmia nessuno: che siano medici, governatori, infermieri o giornalisti e ieri,  si è toccato il fondo della civiltà con una giornalista di Telenovo aggredita assieme al suo cameraman, durante la manifestazione Green Pass di Padova. La cronista stava semplicemente documentando quanto stava accadendo e sono spuntati i soli ‘recitatori di... continua a leggere...

Montecchio Prec. ‘Piantare alberi in città, non nei boschi’

Gli indirizzi della Cop26 sulla riforestazione “sono coerenti con quanto è già stato avviato a livello europeo”, e quindi “con quello che noi europei e noi italiani stiamo già facendo”. Lo spiega alla ‘Dire’ Giustino Mezzalira, direttore della direzione ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura, che sul campo vanta una certa esperienza; ad esempio per l’impegno... continua a leggere...

Lunedì sciopero nazionale. Possibili disagi per la raccolta dei rifiuti

A causa dello sciopero nazionale indetto da alcune organizzazioni sindacali dei lavoratori, lunedì 8 novembre 2021 potranno verificarsi disagi nella raccolta rifiuti, in particolare nei servizi di raccolta “porta a porta”. Si invitano pertanto i cittadini a non esporre i bidoncini del residuo, carta e plastica nelle zone servite “porta a porta” e a non abbandonare i... continua a leggere...

Schio-Piovene. A 20anni è accusato di spacciare droga, scatta la perquisizione con le unità cinofile

Per i carabinieri di Piovene Rocchette non si tratterebbe di un semplice consumatore, ma di un vero e proprio spacciatore. Per questo, hanno denunciato a piede libero un 20enne scledense, che in questi giorni, ha ricevuto la visita dei carabinieri con tanto di cani antidroga arrivati da Torreglia. 7,5 grammi la marijuana rinvenuta dai militari... continua a leggere...

Thiene. Lascia in eredità 50mila euro all’ospedale di Santorso

Non capita tutti i giorni che qualcuno lasci un’eredità di 50 mila euro ad un ospedale: è accaduto all’Ospedale di Santorso, al quale appunto una cittadina dell’Alto Vicentino, Beatrice Slanzi, ha scelto di lasciare questa somma, indicandolo esplicitamente nel proprio testamento, curato da uno studio notarile di Thiene. «Non nascondo che c’è stata una certa... continua a leggere...

Protezione Civile: tempo di formazione per i volontari vicentini

La parola chiave della protezione civile efficace ed efficiente è formazione. Se ne occupa per i volontari vicentini la Provincia di Vicenza, che organizza in maniera diretta i corsi base e sicurezza e offre supporto logistico e organizzativo ai corsi specialistici di competenza della Regione Veneto. Il programma dei corsi 2021, in parte conclusi in... continua a leggere...