Marano. Grave 16enne dopo incidente all’incrocio

L’incidente è avvenuto alle 14,30 a Marano Vicentino in via Prole,  intersezione con via Venezia: coinvolti un ciclomotore, condotto da un 16enne, che stava transitando in via Venezia con direzione via Milano ed un’utilitaria. Il motociclista, arrivato all’incrocio con via Prole, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale Altovicentino,... continua a leggere...

I carabinieri di Thiene sgominano banda di ladri incastrati dal dna

I carabinieri di Thiene smascherano gli autori di due furti commessi nel lontano 2003 e nel 2006 rispettivamente a Monticello Conte Otto e Costabissara. Alla loro identità i carabinieri del Nucleo Operativo sono risaliti grazie alla preziosa collaborazione del Ris di Parma che ha consentito di identificare, anche a distanza di anni, grazie agli accertamenti... continua a leggere...

Zanè. Incidente tra moto e bici, i due conducenti in ospedale

Bici contro moto, stamani, venerdì 30 luglio 2021,  alle  11, a Zanè. Il motociclista S.P., 62anni, residente a Montecchio Maggiore, che stava percorrendo via Monte Summano con direzione nord (verso Piovene), per cause in corso di accertamento, si è schiantato contro un ciclista: si tratta di  A.C. , uomo 80 anni,  residente a Zanè, che... continua a leggere...

‘Giornalisti sul libro paga di Big Pharma’, mail anonima al collega Luca Fabrello

di Natalia Bandiera  La bufala dei giornalisti sul libro paga dei poteri forti, dei cronisti non più inviati sui luoghi dei fatti di cronaca o di guerra per far conoscere a chi, anche stando seduto sul divano di casa,viene informato di quanto accade sul loro territorio o nel mondo. Secondo i complottisi ora questa intera... continua a leggere...

Il bilancio del maltempo nella Valle dell’Astico: il punto coi Sindaci. Fotogallery

A due settimane dal nubifragio che ha flagellato tutto l’Alto Vicentino, nella Valle dell’Astico si contano i danni e si cerca di pensare al futuro in un’ottica di prevenzione e di maggiore attenzione verso il territorio. Un territorio fragile per morfologia, vittima di una cementificazione magari non diffusa come in altre zone della pianura veneta... continua a leggere...

Schio. Operazione ‘Re-itinera’. GdF chiude 17 attività gestite da cinesi

Ancora cinesi all’assalto della diligenza dell’economia italiana: con lo schema più vecchio del mondo, quello delle imprese apri e chiudi, riescono a truffare all’erario ben cinque milioni di euro. La Guardia di Finanza nelle scorse ore ha reso noti i risultati di una vasta operazione condotta in vari paesi del nord Italia che ha visto... continua a leggere...

Un fiocco azzurro è la prima vita al Punto Nascita: si chiama Noah Pace

Si chiama Noah Pace, pesa 3,8 kg ed è il primo neonato venuto al mondo nel nuovo Punto Nascita di Asiago. Il fiocco azzurro 40 minuti dopo la mezzanotte, a poche ore dall’inaugurazione della riapertura del punto nascite dell’ospedale dell’Altopiano. Mamma Miriam, di Gallio, era entrata in ospedale lunedì pomeriggio dove è stata accolta dall’équipe... continua a leggere...