Ulss7. In isolamento preventivo i positivi alla variante indiana: “Sono in buona salute”

Sono in isolamento domiciliare preventivo ed in buona salute i due pazienti rientrati dall’India e risultati positivi alla variante indiana del covid-19. L’annuncio del presidente Luca Zaia, che nella Ulss7 Pedemontana erano stati riscontrati i primi casi, aveva fatto scattare la preoccupazione. A rassicurare sulle loro condizioni e ad annunciare che la situazione è sotto... continua a leggere...

Monsignor Carlassare sta bene: ‘C’è chi non lo vuole vescovo’

“Monsignor Christian Carlassare sta abbastanza bene ma e’ scioccato e perche’ le ferite possano rimarginarsi ci vorra’ tempo”: cosi’ all’agenzia Dire padre Tesfaye Tadesse, superiore generale dei comboniani. “Grazie a Dio la sua vita e’ salva” aggiunge il missionario. Tadesse, 51 anni, nato nella citta’ etiope di Harar, e’ il primo superiore generale di origine... continua a leggere...

Agguato al missionario di Piovene Christian Carlassare: ferito a colpi di pistola in Sud Sudan

Padre Christian Carlassare, missionario italiano di Piovene Rocchette,  vescovo eletto della diocesi di Rumbek, in Sud Sudan, è stato ferito da due uomini armati; è in condizioni stabili. Lo riferisce la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. E’  il più giovane vescovo italiano. Nominato da Papa Francesco l’8 marzo di quest’anno dovrebbe essere ordinato vescovo... continua a leggere...

Crisanti: ‘Gli italiani non devono farsi prendere in giro’

Ho studiato ed elaborato cosa vuol dire ‘rischio calcolato’, nei prossimi giorni comunicherò questi dati e con altri studiosi lanceremo una petizione per far sì che siano pubblicati i documenti e i numeri che hanno condotto il governo alle riaperture di oggi, parlando appunto di rischio calcolato. Tutti i cittadini devono conoscere su quali basi, su quali documenti... continua a leggere...

Schio sotto choc per la morte di Nadia, uccisa a colpi di machete. ‘ Una martire’

C’è sgomento a Schio per la perdita di una grande donna, di un esempio di vita e di slancio d’amore per il prossimo bisognoso. La Diocesi di Vicenza esprime cordoglio e ricorda Nadia De Munari, la 50enne volontaria dell’Operazione Mato Grosso, in Perù da quasi trent’anni, dal 1995. E’ stata aggredita nella sua abitazione a... continua a leggere...

Aggredita e ridotta in fin di vita, Schio piange Nadia De Munari

Era scledense la missionaria laica in Peru’, Nadia De Munari, 50 anni, facente parte dell’organizzazione dei salesiani ‘Operazione Mato Grosso’: e’ morta a seguito delle ferite riportate in un’aggressione subita nella casa famiglia dove viveva e lavorava a Nuevo Chimbote, citta’ costiera circa 400 chilometri a nord della capitale Lima. A riferirlo e’ il quotidiano... continua a leggere...

Scassinatori di professione, in manette i ladri seriali dell’Altovicentino

Avevano seminato terrore tra i residenti dei comuni di Marano, Zanè, San Vito di Leguzzano e Giavenale ma i Carabinieri della Compagnia di Thiene sono riusciti a catturarli e a stringere le manette ai polsi dei due nomadi, già accampati abusivamente nella zona industriale vicina all’argine Leogra. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della... continua a leggere...

Thiene. ‘Perchè no alla decorazione e ricompensa al valore militare per l’attività partigiana nella Lotta di Liberazione’

Riceviamo e pubblichiamo INTEGRALMENTE da parte del Consigliere di minoranza Christian Azzolin Perché il mio voto contrario alla mozione di richiesta di decorazione e ricompensa al Valore Militare alla Città di Thiene per l’attività partigiana per la Lotta di Liberazione. Il tema della Resistenza va affrontata con un criterio di fondo, che è il rispetto... continua a leggere...