Piovene. Ancora senza esito le ricerche di Pietro Comparin, si intensifica la macchina dei soccorsi

Aumenta la preoccupazione per il 79enne Pietro Comparin che dall’ora di pranzo di ieri ha fatto perdere le sue tracce lasciando in angoscia i familiari e tutta la Comunità. L’uomo infatti, residente a Piovene Rocchette, si sarebbe allontanato da casa senza avvisare e da 24 ore di lui non si sa più nulla, eccezion fatta... continua a leggere...

Al via prenotazioni per i 40enni dalle 16. Zaia: ‘Approfittatene, con vaccino possiamo convivere con il Covid’

“Dalle 16 di oggi apriamo la prenotazione ai 40enni, abbiamo tutte le agende pronte, in questo momento ci sono 200.000 posti liberi in agenda e i 40enni troveranno probabilmente slot liberi gia’ da questa sera. Poi il grosso degli slot liberi sara’ dal 23 maggio, e i posti prenotabili saranno fino al 16 giugno”. Lo... continua a leggere...

Schio-Torrebelvicino. Rapina al Maxi Zoo e alla gelateria, le impronte incastrano il bandito

Sarebbe lui il rapinatore: ad incastrarlo le impronte digitali lasciate sul luogo del reato, ma anche le immagini del sistema di videosorveglianza. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Schio, a conclusione di un’attività investigativa, hannodenunciato a piede libero S.F., di Torrebelvicino 59 anni,  con precedenti penali sul suo curriculum giudiziario.  E’... continua a leggere...

Luci viola a Thiene per la fibromialgia, sindrome invisibile, ma dolorosa. L’impegno di Zaia

Luci viola accese sulla fibromialgia. Anche a Thiene, il Comune ha accolto l’invito dell’Anci a supportare il Ddl 299 per il riconoscimento della fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza. Simbolicamente, mercoledì 12 maggio è stata  illuminata  di viola la Fontana del Cristo , con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema le istituzioni preposte e le tantissime... continua a leggere...

Monte di Malo. Frana sulla Priabona, sfiorata la tragedia. L’appello del sindaco

Avrebbe potuto creare una tragedia lo smottamento avvenuto martedì sera a Monte di Malo, sulla strada Pria Bona, da dove sono caduti dalla montagna dei grossi massi sulla strada provinciale. La causa è stata la pioggia ed è un copione che conosciamo in quel territorio, dove ad ogni acquazzone, si verifica il pericolo massi. Qualche... continua a leggere...