Scivola sul sentiero, maladense finisce all’ospedale

Attorno alle 15.30 il Soccorso alpino di Recoaro – Valdagno è stato allertato per un escursionista scivolato lungo il sentiero delle Cascate, che stava percorrendo assieme alla famiglia, sul posto per caso un volontario che ha dato l’allarme. Quattro soccorritori hanno raggiunto il luogo dell’incidente a 1.100 metri di quota assieme al personale sanitario dell’ambulanza... continua a leggere...

La Protezione civile del Veneto dichiara ‘stato di grave pericolosità’

Nelle prossime ore in vaste aree del Veneto sono previste precipitazioni anche intense, ma ciononostante la Protezione civile regionale ha deciso di dichiarare lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in tutti i territori comunali a rischio. Lo stato di pericolosità rimarrà in vigore fino a nuova comunicazione, e questo vuol dire che... continua a leggere...

Santorso-Asiago. Via alle visite in ospedale, ma con certificato di vaccinazione o test Covid

Un altro passo verso la normalizzazione: alla luce dell’andamento in costante diminuzione dei contagi, infatti, l’ULSS 7 Pedemontana ha deciso di rivedere e uniformare le indicazioni che regolamentano le visite ai degenti negli ospedali di Santorso e Asiago, recependo allo stesso tempo le nuove indicazioni regionali al riguardo. Più in dettaglio, da lunedì 28 giugno... continua a leggere...

Posina. Perde l’orientamento, salvato escursionista

  Salvato dal Soccorso Alpino di Arsiero, ieri sera, l’escursionista, che doveva scendere in Val Sorapache  (comune di Posina), dal sentiero numero 377 ed ha  perso l’orientamento dopo aver  seguito una traccia sbagliata finendo bloccato in un canale pietroso. Sei i soccorritori che sono risaliti  per raggiungerlo dal basso, mentre altri quattro  hanno atteso a... continua a leggere...

Pioggia e vento forte nella zona Pedemontana: ‘stato di attenzione fino a domani’

  Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di aggiornamento, che indica nel pomeriggio-sera di oggi tratti di instabilità specie su zone montane e pedemontane dove saranno più probabili locali rovesci e temporali. Non esclusi locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di veneto e locali grandinate). Alla luce... continua a leggere...

Arrivano i temporali in zona Pedemontana e montana: è ‘stato d’attenzione’

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino che, in considerazione delle previsioni meteo, decreta lo stato di attenzione nei bacini idrografici del Veneto (eccetto Basso Piave- Sile-Bacino scolante in laguna e Livenza-Lemene-Tagliamento). Nel pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 23, è prevista infatti una fase di instabilità con possibilità di... continua a leggere...