A Fara e a Chiuppano parte la nuova raccolta rifiuti. Le istruzioni di Ava

Il servizio di raccolta dei rifiuti si rinnova a Chiuppano e Fara Vicentino: nuovicontenitori stradali e introduzione della eco–tessera.Tre grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente e i Comuni di Chiuppano e di Fara Vicentino.La prima è la sostituzione di tutti i contenitori stradali della raccolta differenziata... continua a leggere...

Le previsioni meteo della Protezione civile del Veneto

L’attesa fase di maltempo ha iniziato a interessare il Veneto. Le previsioni indicano condizioni di tempo spesso perturbato con frequenti piogge, localmente anche forti e abbondanti, associate alla persistenza di una vasta circolazione ciclonica sul Mediterraneo centro occidentale, che determina un flusso umido neridionale. Di conseguenza, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione... continua a leggere...

Sandrigo-Calvene. Andrea è scomparso nella notte, la moglie: “aiutatemi a trovarlo”

Esce di notte  per fumarsi una sigaretta e scompare. Manca da due giorni Andrea Carollo, 47 anni di Calvene ma, di fatto, domiciliato a Sandrigo in una roulotte con la famiglia. A lanciare l’appello è la moglie Romilda: “i nostri figli piangono perché non vedono più il loro papà. Aiutami a trovarlo. Andrea torna a... continua a leggere...

Lupo, declassamento protezione. Enpa: “uccide cinghiali e ungulati e tutela l’agricoltura”

“Il lupo ha una straordinaria importanza per la bioregolazione. Il lupo è il maggior predatore degli ungulati e dei cinghiali, ed è un paradosso inaccettabile che chi si scaglia contro i cinghiali per i danni alle produzioni agricole poi chieda la fucilazione del lupo. E’ contraddittorio e gravissimo”. Annamaria Procacci, consigliere nazionale Ente nazionale protezione... continua a leggere...

Schio. Stop ai lavori di recupero della vasca ai Pozzani per il furto di una scala. Squarzon:”Deplorevole”

Hanno tagliato la rete metallica della recinzione e dopo essersi introdotti nell’area dei lavori hanno sottratto una scala alta 10 metri che era stata posizionata all’interno di una vecchia vasca che era stata a servizio dell’industria del caolino. Gli ignoti autori del deplorevole gesto, evidentemente pianificato con una cura degna di miglior causa, si sono... continua a leggere...

Energia pulita per due scuole primarie di Schio: approvato il progetto per i nuovi impianti fotovoltaici

La Giunta comunale di Schio ha approvato il progetto per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole primarie Don Gnocchi e Palladio, nell’ambito del programma Green Communities Pasubio Piccole Dolomiti, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento rientra nella più ampia strategia di sostenibilità ambientale avviata a livello territoriale, finalizzata a promuovere... continua a leggere...