Meteo. Situazione tende a ristabilirsi ma ancora fase di preallarme nel Vicentino

Il meteo regionale prevede per oggi probabili precipitazioni sparse sulle zone montane e pedemontane. Fenomeni generalmente deboli che non escludono comunque qualche locale rovescio od occasionale temporale. Per la fine della giornata la situazione andrà a ristabilirsi con l’esaurimento dei fenomeni. In montagna viene segnalato il limite della neve a circa 2000-2100 metri. Per la... continua a leggere...

Schio. Bambina salvata in tempo. Rischiava di finire nel torrente

La sua esile figura ai margini del torrente Leogra, gonfio d’acqua dopo le scorse piogge, ha fatto immediatamente scattare l’allarme. Un’attesa dei soccorsi vissuta con l’ansia che questa bambina di 6 anni potesse realmente finire nelle acque del torrente di Schio. La mobilitazione della macchina dei soccorsi è stata tempestiva e ha fortunatamente evitato il... continua a leggere...

Zaia dichiara lo stato d’emergenza in tutto il Veneto:”Condoglianze alla madre vicentina che ha perso figlio e marito”

“Quanto accaduto stanotte nel Vicentino lungo l’asta dell’Agno, è un evento di portata eccezionale per violenza e quantità di acqua caduta. Il Veneto in questo venerdì santo piange due morti, papà e figlio, che stavano recandosi a dare una mano ai soccorritori a Valdagno ma per una tragica fatalità sono caduti in una voragine stradale... continua a leggere...

Ancora maxi controlli dei carabinieri a Schio. Tra alcol e droga scattano denunce e segnalazioni

Ancora controlli serrati a Schio da parte dei carabinieri. Al loro fianco anche i colleghi del nucleo cinofili di Torreglia. Battute particolarmente dal cane antidroga Zico piazza Almerico da Schio, l’area ‘Le Fontane’, il parco ‘La Valletta’ e la stazione dei treni. Due i ragazzi trovati sia con hashish e marijuana che sono stata segnalati... continua a leggere...

Marano. Riaperta Piazza Silva

È stata riaperta, a conclusione dei lavori di messa in sicurezza, piazza Silva. L’obiettivo della Giunta, infatti, era liberare rapidamente dal cantiere il piazzale, in vista delle celebrazioni per la Pasqua. Piazza Silva è quindi nuovamente fruibile dalla cittadinanza, in attesa della segnaletica orizzontale, il cui arrivo, meteo permettendo, è previsto tra il 22 e 23 aprile... continua a leggere...

Schio. Il Camper della Salute in piazza Statuto

Nonostante il cielo grigio, tanti cittadini hanno approfittato dell’iniziativa promossa dal Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Lions Club Schio che ieri, hanno portato in piazza Statuto il Camper della Salute: un vero e proprio ambulatorio mobile dedicato alla prevenzione.   Il servizio, completamente gratuito e aperto a tutti, ha offerto screening della pressione... continua a leggere...

Bressanvido. Incidente tra camion e due auto. Ferita una 44enne

Ne è uscita ferita, ma cosciente, dalla propria auto la 44enne che ieri pomeriggio, poco prima delle 16,  avrebbe innescato l’incidente a Bressanvido. Stando alle prime ricostruzioni la donna, al volante di una Skoda Station Wagon, avrebbe invaso la corsia opposta lungo via San Benedetto scontrandosi contro un camion che arrivava dall’altra parte. La collisione,... continua a leggere...

Thiene. Il sogno dei ragazzi del Sanga-Bar è realtà: un furgone ed il cancello per Casa Gilberto. Video

Un traguardo che profuma di comunità, amicizia e speranza. Il Sanga-Bar, il bistrot inclusivo dove ogni giorno si costruiscono sogni concreti, ha raggiunto e superato il suo ambizioso obiettivo: ben 38.825 euro raccolti grazie alla generosità di centinaia di sostenitori. Il risultato? Straordinario: furgone acquistato – strumento fondamentale per le attività del bistrot e per... continua a leggere...

Thiene. Rapina al Kebab, preso il terzo uomo della gang: è di Velo d’Astico

È finita la libertà per uno dei responsabili della rapina avvenuta il 3 novembre 2024 ai danni del Kebab di via Colleoni, a Thiene. I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Thiene hanno rintracciato e arrestato un cittadino straniero di 24 anni, residente a Velo d’Astico, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare... continua a leggere...

A Enego tre giorni di addestramento speleo Abisso di Malga Fossetta: le foto

Da venerdì 11 a domenica 14 aprile si è svolta un’importante e complessa esercitazione di soccorso speleologico nell’abisso di Malga Fossetta, sull’Altopiano dei Sette Comuni, nel comune di Enego. Durante le operazioni si è simulato il raggiungimento e il salvataggio di uno speleologo infortunato alla profondità di 300 metri dall’ingresso della cavità. L’evento ha posto delle... continua a leggere...