Monticello C. Otto. Foto e video dell’incendio alla “Veco”. Dopo il fuoco la bonifica

È stato spento dai vigili del fuoco il devastante incendio divampato ieri, sabato 24 agosto, nell’azienda Veco di Via Nicolosi a Monticello Conte Otto. Fabbrica specializzata nella produzione di prodotti chimici conciari. Nessuna persona è rimasta ferita. Nelle prime fasi dell’incendio si è prodotta un’alta colonna di fumo visibile a decine di chilometri di distanza.... continua a leggere...

Thiene. Schiamazzi e disordini alla piastra sportiva Miotto. Il sindaco: “Pare non ci siano denunce”

Da diverso tempo, la piastra polivalente in via Trentino, dedicata nel 2021 all’alpino caduto in Afghanistan Matteo Miotto, nel quartiere Cappuccini a Thiene, sarebbe teatro di atti di vandalismo e violenza, causando preoccupazione tra i residenti. Si vocifera infatti che un gruppo di ragazzi, di età compresa tra i 17 e i 23 anni, entri... continua a leggere...

Ad Arsiero e Torrebelvicino si sparerà ai lupi con pallottole di gomma

Sì all’allontanamento dei lupi con pallottole in gomma dagli allevamenti. Il parere favorevole è arrivato in questi giorni da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione del Veneto e Ispra su richiesta della Polizia Provinciale di Vicenza, che si è attivata su input del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consigliere provinciale con delega... continua a leggere...

Schio. Sospese due attività per gravi irregolarità sulla sicurezza sul lavoro. Multe salatissime

I carabinieri non hanno fornito i nomi delle attività commerciali finite nel mirino. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno condotto una serie di controlli straordinari volti a garantire il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza... continua a leggere...

Marano. I vandalismi nel parco costano 2100 euro, manomessa pure la rete elettrica

L’amministrazione comunale si sta dedicando al ripristino dell’illuminazione del parco di via Tessaro. Nel farlo, condanna gli atti vandalici che recentemente hanno sabotato la rete elettrica di questo parco pubblico. “A causa di tali atti, l’amministrazione ha purtroppo dovuto destinare circa 2.100 euro al ripristino dei danni, sottraendo questa cifra ad altre finalità utili alla comunità – sottolinea l’assessore Filippo Fabris -. Tali... continua a leggere...

Schio e tutto l’Alto Vicentino pregano per Michele Nico, prima scomparso e poi gravissimo in ospedale

Quello che è accaduto a quest’uomo, negli ultimi tempi fragile, è al vaglio dei carabinieri, che stanno aspettando che le sue condizioni migliorino per poterlci parlare. Il suo volto buono e molto conosciuto a ‘Ca Trenta e entrato nelle case e nel cuore di molti cittadini della comunità dell’Alto Vicentino dopo che i suoi famigliari... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Il “Costo” al centro del giallo sulla scomparsa dell’ereditiera Ana Maria Henao Knezevich

Giallo internazionale nel vicentino, si cerca Ana Maria Henao Knezevich, cittadina americana scomparsa a Madrid a inizio febbraio. Negli scorsi giorni il marito è stato arrestato a Miami e le indagini hanno portato le ricerche della donna a Cogollo del Cengio. Le attività si svolgono sulla vecchia strada del Costo e per questo l’area è stata blindata. Gli operatori in queste ore setacciano... continua a leggere...