Valli del Pasubio. Rimangono bloccati sul Baffelan per il maltempo, salvati due alpinisti

Verso le 8 di questa mattina, domenica 18 agosto 2024,  la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino  per una coppia di alpinisti in difficoltà, investita dal temporale ai piedi del Baffelan. I due scalatori di Biella, lui 39, lei 34 anni, erano partiti presto dal Rifugio Campogrosso per salire lo Spigolo Soldà, sperando... continua a leggere...

Valdastico. Cerca di fermare i ladri che la colpiscono al volto. E’ caccia ai delinquenti

Un furto che si è trasformato in rapina. La notizia so è saputa grazie a Il giornale di Vicenza e non si fa che parlare d’altro nella Valle dell’Astico. Ha ricevuto anche la solidarietà del sindaco Claudio Sartori l’imprenditrice di Valdastico che è stata vittima di una rapina fruttata ai malviventi circa duemila euro. Nel... continua a leggere...

Sarcedo. I delinquenti non lasciano in pace nemmeno i volontari della sagre di paese

Una coppia di volontari della sagra dell’Assunta di Sarcedo è stata rapinata l’altra sera mentre faceva rientro a casa: il bottino è di circa 10mila euro. Un fatto davvero violento, dato che durante l’aggressione una delle vittime è stata scaraventata a terra ed ha battuto il capo sul selciato. E’ stata trasportata all’ospedale di Santorso... continua a leggere...

Meteo in Veneto: pioggia, grandinate e forti raffiche divento

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DALLA PROTEZIONE CIVILE Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che dichiara lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica per temporali su tutto... continua a leggere...

Valli del Pasubio. 50 lanci con elicottero e 40mila litri d’acqua per l’incendio causato dai fulmini

Una cinquantina di lanci con l’elicottero e quasi 40 mila litri di acqua utilizzati per placare le fiamme divampate sul Pasubio. Un Ferragosto di enorme impegno per i vigili del fuoco e per i volontari della Protezione civile, supportati da uomini e mezzi del Cor, Centro operativo regionale, intervenuto con un elicottero, per il vasto... continua a leggere...

Thiene. Stroncato da un infarto Simone Costa, 31 anni, mister dei primi calci del Thiene Calcio 1908

Ancora un’altra vita interrotta troppo presto, un’altra famiglia spezzata, una moglie e dei figli troppo piccoli ma comunque costretti dalle misteriose decisioni della vita a dire addio al proprio papà. Si è spento a 31 anni Simone Costa, probabilmente a causa di un infarto mentre era solo in casa. Un ragazzo buono, amante della vita,... continua a leggere...

Thiene piange Fra Luca Trivellato, un infarto lo ha strappato alla vita a 57 anni

  Un malore lo aveva colto mentre stava percorrendo a piedi un tratto della Via di Francesco, dalla Verna ad Assisi, insieme ad alcuni amici. A nulla è valso il ricovero all’ospedale di Perugia dove era giunto già in gravissime condizioni. E’ morto a soli 57 anni fra Luca Trivellato, vicario della Provincia veneta dei frati minori Cappuccini e già guardiano del convento di... continua a leggere...

Si è spento a soli 50 anni Massimo Santacaterina, storico dipendente delle Poste di Thiene

Non ce l’ha fatta Massimo Santacaterina, thienese scomparso ieri all’età di 50 anni, conosciuto per il suo ruolo di autista del furgone delle Poste di Thiene. La sua morte improvvisa ha lasciato sgomenti amici, colleghi e tutti coloro che lo conoscevano. Secondo quanto riportato da alcuni amici su un post pubblicato nel gruppo Facebook “Thiene... continua a leggere...

Montagna. In Veneto è sos per soccorsi : “Colpa di gente impreparata”

Sulle montagne del Veneto continuano a salire troppe persone non adeguatamente attrezzate o sprovvedute. I dati del Soccorso Alpino Veneto e del Suem 118 dicono che quest’anno sono stati registrati il 3% di interventi in più rispetto al 2023 e il 12% in più di persone soccorse. Solamente dall’inizio di giugno, gli interventi del Soccorso Alpino sono stati 353.... continua a leggere...