Schio. La storia di riscatto di Ulisse, il cane abbandonato in autostrada

Una storia che ha toccato il cuore di molti cittadini dell’Altovicentino è quella di Ulisse, un cane che, qualche mese fa, è stato abbandonato in una situazione di estremo pericolo nell’area di sosta della Valdastico Nord, proprio in mezzo all’autostrada. Un gesto crudele che ha lasciato molti a chiedersi se chi lo ha abbandonato volesse... continua a leggere...

Furti a Colceresa, il sindaco si rivolge al Prefetto. Il maxi servizio dei carabinieri scoraggia i malviventi

Contro i furti a raffica che hanno colpito la comunità di Colceresa, 10 dall’inizio dell’anno e 4 in un solo weekend che sarebbero stati messi a segno da una banda, i carabinieri negli ultimi due fine settimana hanno pattugliato intensivamente il territorio. Una loro presenza a Colceresa che di fatto ha sortito l’esito sperato come... continua a leggere...

Colceresa. Picchia la mamma anziana e aggredisce i carabinieri. 43enne arrestato

Ubriaco va a casa dell’anziana mamma e la picchia. Poi si nasconde in bagno. Quando arrivano i carabinieri cerca di sfuggire, aggredendoli e non contento molla un altro ceffone alla madre. La terribile violenza è accaduta a Colceresa, nella tarda serata di domenica 9 marzo. L’uomo, un 43enne italiano di Colceresa, ma sul quale pendeva... continua a leggere...

Lupo e preoccupazione degli amministratori vicentini: destinazione Roma per incontrare il Governo

Destinazione Roma per una delegazione di amministratori vicentini che domani, lunedì 10 marzo, incontrerà il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente Claudio Barbaro per affrontare il tema della convivenza tra lupo e attività umane nel vicentino. Un tema caldo, che si scalda ancor più mano a mano che arriva la primavera, periodo di uscite e... continua a leggere...

‘Bomba day’, presente anche la Protezione Civile Fara Zugliano

Anche l’alto vicentino fa la sua parte al ‘bomba day’ per l’ordigno bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto in contrada Ronchi a Montebello Vicentino. E’ scattato alle sette e mezza di domenica 9 marzo il ‘bomba day’. A presidiare il ‘perimetro rosso’ anche la Protezione Civile Fara Zugliano. Il terzo ‘bomba day’. Una bomba di 230... continua a leggere...

Meteo. Da stasera nuove precipitazioni e rovesci: “attenzione per criticità idraulica e idrogeologica”

Il meteo regionale comunica che dopo una pausa nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 marzo, da questa sera è prevista una ripresa delle precipitazioni fino alle prime ore di domenica 16, con fenomeni frequenti, anche a carattere di rovescio, ma intervallati da alcune pause. Saranno possibili quantitativi localmente consistenti di piogge e, nella seconda parte... continua a leggere...

A Valli del Pasubio attesi i periti per l’indagine sulla frana. Ancora chiusa la strada

Resta ‘sorvegliato speciale’ a Valli del Pasubio il costone di montagna dal quale si è staccata la frana nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi. La strada comunale, che da contrada Seghetta conduce a Costapiana e Meltra, continuerà a restare chiusa per permettere l’indagine da parte di tecnici specialisti che verrà fatta nella prossima settimana.... continua a leggere...