Valli del Pasubio. L’addio a Fabiola Pozzer, l’Ulss 7:” Esempio di devozione al lavoro”

“L’Ulss 7 Pedemontana esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Fabiola Pozzer, coordinatrice del Dipartimento Medico dell’Ospedale di Santorso e del reparto di Cardiologia-Neurologia. Ha dedicato la sua vita professionale con impegno e passione, contribuendo in modo significativo alla crescita dei reparti in cui ha lavorato e alla formazione di tanti studenti e colleghi.... continua a leggere...

Asiago. Famiglia mangia e scappa dalla trattoria senza pagare il conto

Mangiano, anche lautamente, ma al momento del conto se la danno a gambe. E’ accaduto in una trattoria di Asiago e a raccontare la vicenda è il quotidiano dell’altopiano ‘7comunionline’. Una truffa che vedrebbe protagonista un’intera famigliola di turisti e che ha decisamente lasciato l’amaro in bocca al gestore. Come lo stesso racconta a Valentina... continua a leggere...

In Veneto mancano i vigili ed i concorsi vanno deserti

La carenza di agenti di polizia locale nei Comuni veneti è ormai un’emergenza: oltre 1.200 vigili mancano all’appello, con sindaci costretti a scendere in strada per garantire la sicurezza e la gestione del traffico. Le difficoltà nel reperire agenti si fanno sentire soprattutto nei piccoli Comuni, dove i concorsi vanno deserti e i pochi candidati... continua a leggere...

Breganze. Inchiesta sulla badante killer, sospesi due farmacisti

Sarebbero loro, secondo i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Vicenza, i fornitori degli psicofarmaci che hanno ucciso gli anziani che avrebbe dovuto accudire e che non ha esitato ad avvelenare. I militari  hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misura cautelare personale interdittiva nei confronti  di due farmacisti della zona. Nelle scorse... continua a leggere...

La ricerca: i pfas modificano i livelli di calcio nel corpo.

  Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS) della Regione Veneto, ha messo in luce come l’esposizione prolungata ai PFAS possa alterare il metabolismo osseo modificando i livelli di calcio. Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Chemosphere, lo... continua a leggere...

Treni. 26 corse straordinarie per assistere al Carnevale di Venezia, ecco quando sono previste

Ci saranno treni straordinari da e per Venezia per consentire un più agevole afflusso e deflusso dei viaggiatori durante il weekend dell’1-2 marzo. Complessivamente saranno 26 le corse in più per il Carnevale di Venezia, 10 al mattino per raggiungere il capoluogo veneto e ben 16 per agevolare il deflusso pomeridiano e serale, e raggiungere... continua a leggere...