Velo. Il gruppo ‘Prima Noi’ tenta di impedire alloggiamento profughi. Intervengono i carabinieri

Momenti di tensione stasera a Lago di Velo d’Astico, dove il gruppo ‘Prima Noi’ ha ostacolato l’ingresso di 7 profughi in un appartamento privato allestito nei giorni scorsi per l’accoglienza. Una quindicina di persone, capeggiate da Alex Cioni e dal gruppo thienese che da settimane proclama dissenso per l’arrivo di immigrati nell’Alto Vicentino, ha manifestato... continua a leggere...

Zanè. Fumano hashish davanti alla palestra. Minorenni ‘beccati’ dalla Polizia

Hanno approfittato della chiusura estiva della palestra di Zanè per sedersi sugli scalini  e ‘fumare’ in libertà. Ma ieri sera è andata male ad alcuni minorenni che, individuati dalla Polizia locale, sono stati scoperti e segnalati per detenzione di sostanze stupefacenti. Durante un normale controllo del territorio nell’ambito del servizio ‘estate tranquilla’, una pattuglia della... continua a leggere...

Schio. La ‘Cooperativa dei profughi’ rassegna le dimissioni e libera la Colonia

Ha rassegnato ‘le dimissioni’ con una mail la Cooperativa di Monselice che un mese fa aveva portato circa 40 profughi nella ex Colonia di Schio, a Valli del Pasubio. Una ventina di migranti sono già stati trasferiti in strutture private a Valdastico, con buona pace del Sindaco Claudio Guglielmi, per nulla soddisfatto della cosa, mentre... continua a leggere...

Velo. Auto tampona bici. Ciclista si salva la vita grazie al caschetto

E’ ancora sotto osservazione il ciclista tamponato ieri in via Trento a Velo d’Astico e scaraventato a terra dopo aver sbattuto sul parabrezza dell’auto che l’ha urtato. Intorno alle 17.30, la VW Golf guidata da D.D., di Piovene Rocchette, ha tamponato lo scledense M.B., mentre, alla guida della sua bicicletta, precedeva la vettura nella stessa... continua a leggere...

Non resiste alla tentazione del bagno in zona vietata. Turista scledense si becca una multa in Sardegna

Una turista scledense, J. P. di Schio, assieme e M. B. di Vicenza, in compagnia di altri amici in vacanza in Sardegna, hanno avuto gli onori della cronaca sarda per essere state sanzionate dalla polizia municipale. Se la sono cavata con 200 euro a testa, ma gli agenti sono stati clementi. La vicenda riguarda un... continua a leggere...

Sarcedo. Centauro ubriaco si schianta contro furgone: amputato dito del piede

Viaggiava in sella alla propria moto con un tasso alcolico quattro volte superiore a quello consentito dalla legge. E’ quanto hanno accertato gli agenti della Polizia Locale Nord Est Vicentino, intervenuti ieri pomeriggio, per l’incidente stradale avvenuto a Sarcedo in località Casoni, sulla Nuova Gasparona. F.B., 55 anni, queste le iniziali e l’età del centauro... continua a leggere...

Thiene. Attestati e certificati falsi. Parrucchiere cinese scoperto e costretto a chiudere

Attestati e certificati falsi per aprire un’attività di parrucchiere . Ma da oggi,  le saracinesche del coiffeur cinese dovranno rimanere abbassate. Il secondo parrucchiere cinese aveva iniziato da poco la sua nuova attività in via Damiano Chiesa a Thiene. Ma un lavoro congiunto  tra Comune e Confartigianato, ha permesso di scoprire che i documenti presentati per ottenere l’autorizzazione... continua a leggere...

I profughi di Valli trasferiti a Valdastico. Guglielmi: “La Prefettura ha ignorato la nostra contrarietà”

Arrivano i profughi anche a Valdastico e Sindaco e cittadini non ne sanno nulla. Ormai si tratta di un disco rotto ma la situazione si è ripetuta anche nel piccolo comune della vallata, dove ieri sera quasi a tarda notte, all’insaputa dell’amministrazione, sono stati portati 20 profughi in due abitazioni del centro di proprietà di... continua a leggere...

Posina. Violazioni edilizie e ambientali. Denunciata nota azienda thienese. Fotogallery

Una nuova denuncia pende sulla Società Impianti Astico srl di Thiene per un lavoro realizzato a Posina. Il Corpo Forestale di Arsiero ha depositato al Tribunale di Vicenza una nuova segnalazione all’azienda thienese, già accusata lo scorso dicembre di aver commesso violazioni urbanistico-edilizie e paesaggistico-ambientali, durante le fasi di realizzazione di un impianto di nuova... continua a leggere...