Schio e Santorso. Ubriachi al volante, in 2 denunciati e ritiro della patente

La puzza d’alcol li avrebbe traditi, tanto da convincere i carabinieri a sottoporli all’alcoltest. Inesorabile il verdetto che nel fine settimana appena passato ha fatto scattare il ritiro della patente, oltre alla denuncia per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, ad un 54enne di Schio e un 68enne di Santorso. I due sono incappati nei... continua a leggere...

Thiene. Scuola e mensa, Scanavin al Comune: “Avete perso i certificati!” L’amministrazione:”Non è nostra competenza”

Ad oggi tutto è fermo: dall’inizio dell’anno scolastico non è stato effettuato alcun controllo sulla mensa scolastica di Thiene. Il motivo? Niente certificati, niente controlli. “Il Comune di Thiene ha perso gli attestati dei genitori del comitato mensa”, ha denunciato Giulia Scanavin, consigliera comunale di minoranza, mamma e membro del comitato per il controllo dei... continua a leggere...

“Troppi inesperti in montagna, una volta i ciaspolatori erano pochi”

“In 25 anni abbiamo notato il cambiamento delle attività praticate in montagna durante la stagione fredda: 25 anni fa, ad esempio, i ciaspolatori erano pochi, mentre oggi numericamente battono di gran lunga gli scialpinisti dimostrando, purtroppo, una preparazione mediamente assai più modesta”, racconta Elio Guastalli, responsabile del progetto “Sicuri in Montagna” del Cai e Corpo nazionale del... continua a leggere...

Montecchio Maggiore. Auto ibrida distrutta dalle fiamme

Fiamme nella notte a Montecchio Maggiore per l’incendio di un’auto ibrida a benzina. Il rogo è stato spento dai vigili del fuoco, arrivati da Arzignano. Nessuna persona è rimasta ferita. L’intervento dei pompieri è scattato all’una di mercoledì 22 gennaio, in via Gugliemo Marconi a Montecchio Maggiore. La squadra dei vigili del fuoco  ha spento la... continua a leggere...

Temperature record sull’Altopiano dei Sette Comuni

L’Altopiano dei Sette Comuni ha dato il benvenuto al nuovo anno con temperature straordinariamente basse, stabilendo record di freddo che testimoniano la severità dell’inverno in corso. Secondo i dati rilevati dalle stazioni meteorologiche ARPAV, il freddo intenso ha colpito in particolare le zone più settentrionali dell’altopiano, con punte estremamente basse in alcune località. Il giorno... continua a leggere...

Parchi nel mirino di vandali scatenati, la richiesta di FI: ” Serve videosorveglianza e illuminazione”

Il consigliere comunale Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, e il collega Gianmario Munari, hanno presentato una mozione in consiglio comunale per affrontare il problema del vandalismo nelle aree verdi, nei parchi gioco e negli spazi pubblici della città di Schio. “Il vandalismo rappresenta una ferita non solo economica, ma anche sociale per... continua a leggere...

Thiene. Camper evita un’auto e si schianta tra due platani

Traffico paralizzato a Thiene per il terribile incidente avvenuto questo pomeriggio al Santo dove un camper, pare per evitare una Fiat Panda che avrebbe invaso la corsia, è finito fuori strada. Schiantandosi tra due grandi platani che costeggiano la careggiata. Ferito il conducente dell’autocaravan che è stato trasportato all’ospedale. Sul posto è intervenuta una pattuglia... continua a leggere...

‘La Luna del Lupo’ incanta anche l’Alto Vicentino

Il cielo di gennaio sta facendo sognare, con il primo plenilunio dell’anno. La ‘Luna piena del Lupo’, che ha visto il massimo della sua pienezza fino a martedì 14 gennaio, ha incantato tantissime persone. Anche il cielo dell’Alto Vicentino è stato teatro di questo suggestivo spettacolo. “Un altro  affascinante magico spettacolo in queste fredde sere... continua a leggere...

Altopiano dei 7 Comuni. Gli escursionisti della notte: un pericolo e danni per le strutture

L’Altopiano di Asiago sta vivendo un fenomeno preoccupante: un numero sempre maggiore di escursionisti si avventura sulle piste da sci durante la notte, spesso senza la necessaria preparazione. Questa tendenza sta creando seri problemi di sicurezza, danneggiando anche l’infrastruttura e i tracciati curati dai gestori delle stazioni sciistiche, con conseguenze economiche non trascurabili. Con un... continua a leggere...