Schio. Incidente con la propria e-bike, 62enne in ospedale

Attorno alle 11.15 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato per intervenire in supporto all’ambulanza, lungo una strada bianca del Monte Novegno, dove un ciclista si era fatto male dopo essere caduto dalla propria e-bike. I soccorritori hanno quindi raggiunto il 62enne di Schio , che aveva riportato varie contusioni e un probabile trauma... continua a leggere...

Thiene. Tre giorni con “La Puglia che ti piglia”

Dal 20 al 22 settembre 2024, in Piazza Nova a Thiene, si terrà l’evento La Puglia che ti piglia, organizzato da Tipico Eventi in con il patrocinio del Comune di Thiene Un festival interamente dedicato ai sapori e alle tradizioni pugliesi, con ingresso gratuito. Programma: Venerdì 20 settembre: dalle 18 alle 24.Ore 21.30: Esibizione di pizzica e musica acustica con... continua a leggere...

Malo. Primo caso autoctono di dengue su 20enne di Molina

Nella giornata di ieri è stato comunicato al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 7 Pedemontana la diagnosi di dengue su un cittadino residente nel Comune di Malo. Immediatamente è stato attivato un coordinamento con l’Amministrazione Comunale, concordando lo svolgimento già dalla giornata e nei prossimi giorni della disinfestazione nel raggio di 200 metri dalla... continua a leggere...

Caldogno. Roberto Baggio ricorda Totò Schillaci: ‘Fratelli d’Italia per sempre’

Roberto Baggio ha voluto rendere omaggio al suo compagno di squadra e amico Salvatore “Totò” Schillaci, scomparso improvvisamente mercoledì 18 settembre a Palermo all’età di 59 anni. Un legame che va oltre il campo di calcio, forgiato dalle emozioni condivise durante i Mondiali di Italia ’90 e dai due anni trascorsi insieme alla Juventus. In... continua a leggere...

Arsiero-Valli del Pasubio. Lupi all’ Aidi di Flavio Sartore e alla Grattanuvole di Alice Pertile: “Qui la situazione è complessa”

 Il lupo non dà pace agli animali al pascolo nelle montagne dell’Alto Vicentino. La conta dei danni si fa sempre più amara per gli allevatori che hanno deciso, ad inizio stagione, di portare le proprie vacche, capre e pecore in alpeggio, in virtù del rispetto del benessere animale e, naturalmente, per assicurare ai consumatori prodotti... continua a leggere...

Thiene-Zugliano. Nelle attivività commerciali scoperti 4 lavoratori in nero in due operazioni

Nei giorni scorsi, un’importante operazione congiunta della Guardia di Finanza di Vicenza e dei funzionari dell’Ispettorato del Lavoro ha portato all’individuazione di quattro lavoratori impiegati irregolarmente in due attività, una a Zugliano e una a Thiene, entrambe gestite da cittadini di nazionalità cinese. Le ispezioni hanno riguardato un laboratorio per la confezione di abbigliamento e... continua a leggere...

L’Alto Vicentino piange la psicologa Grazia Chilò, esperta di autismo

Una lunga malattia contro la quale ha lottato strenuamente se l’è portata via, lasciando un vuoto che da quando, nel 2013, aveva lasciato l’Ulss di cui aveva diretto la Neuropsichiatria Infantile, si era cominciato a sentire. Classe ’55, residente a Fara Vicentono, Maria Grazia Chilò era psicologa e psicoterapeuta. Era sposata e aveva due figli... continua a leggere...

Disabilità. Luca Lapo ai sindaci dell’Alto Vicentino: “Passiamo una giornata insieme per comprendere davvero le nostre difficoltà”

Luca Lapo lancia una sfida ai sindaci della provincia di Vicenza per rendere più accessibili le nostre città. Con l’abbattimento delle barriere architettoniche, a favore dei disabili, ho notato un miglioramento in diversi comuni del Vicentino, disabili ed anziani hanno una deambulazione più agevolata nel percorrer la propria città, che sia a piedi o in... continua a leggere...

Thiene. Blitz del Nas in un minimarket, sanzionato titolare. Controlli anche alla stazione ferroviaria

A Thiene  in seguito d una ispezione igienico–sanitaria in un minimarket, i Carabinieri del Nas, supportati dai militari della locale stazione, hanno riscontrato carenze dei requisiti igienico–sanitari che hanno comportato per il titolare dell’attività commerciale l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 1.000 euro. Si tratta di uno dei  controlli all’interno di esercizi pubblici avvenuti durante... continua a leggere...