Marano V.no. “Uccido mio figlio”. Carabinieri salvano bimbo di 2 anni

“Uccido mio figlio”. Una telefonata agghiacciante. A farla una donna. Una mamma che avrebbe cercato di annegare il figlioletto di 2 anni tenendogli la testa sott’acqua. Nel bagno di casa, dentro il bidet, a Marano Vicentino.  Un dramma familiare che avrebbe potuto avere una fine orribile se non fosse stato per i carabinieri di Thiene... continua a leggere...

Schio. Vandalo inchiodato dalle telecamere: in manette 20enne per danneggiamenti alla stazione di Schio

  A seguito del danneggiamento delle porte dei bagni pubblici presso la stazione ferroviaria di Schio, la Polizia Locale ha concluso un’indagine che ha portato all’identificazione di un giovane responsabile del gesto vandalico. Il 20enne, residente in città, è stato rintracciato grazie a un’accurata attività investigativa che ha sfruttato il sistema di videosorveglianza presente nel... continua a leggere...

Allerta funghi, cresce il numero di intossicazioni in Veneto: “Non fidatevi di app e internet”

Con il cambiamento climatico si affacciano nuove specie, simili a quelle commestibili ma tutte nocive. L’autunno, stagione tradizionale di funghi, porta con sé anche un rischio spesso sottovalutato: l’intossicazione da funghi tossici. La stagione 2024 si è rivelata particolarmente preoccupante, con il numero di casi già superiore a quello dell’anno scorso, nonostante siamo solo all’inizio... continua a leggere...

A Thiene un terremoto simulato per insegnare agli studenti del Corradini come evacuare

Prosegue il tour 2024 “Scuola Sicura Veneto”, il format ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e dedicato alle scuole del territorio per diffondere tra gli studenti la cultura della Protezione Civile e dell’autoprotezione.  Il prossimo appuntamento si svolgerà domani, 13 novembre, a Thiene al l Liceo Corradini in Via Milano. La mattinata si aprirà con... continua a leggere...

Superbonus: azienda vicentina chiama alla sbarra il Governo, ma Giorgia “declina” l’invito

“Quer pasticciaccio brutto” del superbonus continua a mietere vittime. Nel contenzioso tra un vicentino che doveva effettuare dei lavori su un immobile di sua proprietà usufruendo del superbonus 110% e l’impresa che doveva effettuare i lavori, ma che si è rifiutata ritenendoli poco convenienti a causa delle continue modifiche normative, è stata chiamata in causa... continua a leggere...

Thiene. A grande richiesta torna il mercatino dell’usato

Un’occasione imperdibile per chiunque voglia dare nuova vita a vecchi oggetti e scoprire curiosità e tesori nascosti, in un’atmosfera di condivisione e di sostenibilità. Dopo una lunga attesa, torna il Mercatino dell’Usato al Bosco dei Preti, un evento che ogni anno coinvolge residenti e visitatori nel recupero e nel riuso di oggetti inutilizzati, favorendo la... continua a leggere...

Piovene Rocchette piange Nicolò Piras, il figlio: “uomo dai mille volti e cuore d’oro”

Il paese lo piange e si appresta a dargli l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Piovene Rocchette venerdì 8 novembre alle dieci di mattina. Ma non sarà la dipartita a cancellare quei ricordi che Nicolò Piras, Nicolino nell’affetto, ha lasciato nei suoi 71 anni di vita. E quando a farlo è un figlio, il tocco... continua a leggere...

Dueville. Piomba nel giardino della moglie e la minaccia, arrestato 44enne per atti persecutori

La tempestava di messaggi, le sarebbe piombato in giardino e l’avrebbe terrorizzata con minacce molto esplicite. “Te la faccio pagare…”. Secondo l’accusa, inoltre, si sarebbe piazzato davanti alla porta di casa per suonare con insistenza il campanello e bussare violentemente per costringerla ad aprire. Non passa giorno che nell’Alto Vicentino non si legga sui media... continua a leggere...