Asiago. Blitz dei carabinieri del Nas in macelleria, scatta la sanzione

Blitz dei carabinieri della compagnia di Thiene, che si occupa anche del comprensorio dell’intero Altopiano dei 7 Comuni, all’interno di una macelleria di Asiago, dove è scattata una multa di duemila euro. I Carabinieri del Nas, supportati dai colleghi hanno riscontrato irregolarità relative alle obbligatorie procedure interne di autocontrollo elevando a carico del titolare dell’attività... continua a leggere...

Santorso. “Mano rotta? Torni domani, l’ortopedico lavora fino alle 14”. Le denunce dei lettori

Una lamentela risuona attraverso le mura dell’ospedale di Santorso, portando all’attenzione il caso di Federica Santacatterina e di suo figlio minore, il quale ha vissuto un’esperienza che definire disagevole è riduttivo. Martedì 23 gennaio 2024, la signora Santacatterina, per evitare lunghe attese al pronto soccorso, si è rivolta al medico di base dopo che il... continua a leggere...

A Fara Vicentino una serata per imparare a difendersi dalle truffe

Mercoledì 07 Febbraio 2024 alle  20, nella Sala La Chapelle sur Loire del Comune di Fara Vicentino si terrà un’incontro pubblico di formazione sulla prevenzione delle truffe agli Anziani. L’incontro Truffe agli anziani: come prevenirle è organizzato dall’Arma dei Carabinieri e dal Comune di Fara Vicentino e diffonderà i consigli pratici dell’Arma dei Carabinieri per contrastare un fenomeno che colpisce le fasce deboli... continua a leggere...

Sono i giorni della Merla ma sembra primavera. Coldiretti Vicenza: La natura è in tilt”

Temperature primaverili nei giorni della merla, che secondo tradizione sono i più freddi dell’anno, con il risveglio anticipato della natura ed una preoccupante siccità invernale. È quanto afferma la Coldiretti Vicenza nel sottolineare l’anomalia degli ultimi tre giorni di gennaio con la colonnina di mercurio che nelle ore più soleggiate sale vicino ai 15 gradi... continua a leggere...

Schio. Da Juvenilia: “Abbiamo bisogno del vostro aiuto”, parte la raccolta fondi

Dopo la corsa per aiutare, adesso c’è bisogno della raccolta fondi perchè i danni sono stati enormi e da soli questi imprenditori non ce la possono fare. La loro richiesta d’aiuto è di una dignità che commuove e non tendere la mano in questo momento, non è possibile. Quella mattina, la famiglia Pinton, imprenditori seri... continua a leggere...

Schio-Malo. Sorpresi alla guida dopo aver assunto alcol, due denunciati

Alcol: due le denunce da parte dei carabinieri nel corso del fine settimana. A Schio un 30enne è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia poiché colto alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Immediato il ritiro della... continua a leggere...

Isola Vicentina. Irregolarità nella sicurezza del cantiere: scattano 2 denunce e multe per 8mila euro

I carabinieri della stazione di Malo, con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno eseguito un accesso ispettivo in un cantiere edile nel comune di Isola Vicentina. Nel corso del controllo sono state accertate delle irregolarità in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro a cui conseguiva la denuncia in stato di... continua a leggere...

Malo. Cartucce e 3 pugnali a doppia lama trovati a casa di un 65enne

Potrebbe esserci una soffiata dietro il blitz scattato in casa di un incensurato maladense. I Carabinieri della locale Stazione di Malo, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno deferito in stato di libertà un 65enne del luogo che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di cartucce da caccia... continua a leggere...