Non c’è pace per l’Emilia. Nuova scossa 4.3 avvertita anche in Alto Vicentino

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle 3:48 tra le provincie di Mantova, Reggio Emilia e Modena. Avvertita anche in Veneto e in tutto l’Alto Vicentino. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10,8 km di profondità ed epicentro in prossimità del... continua a leggere...

Terremoto. Zaia: ‘Situazione monitorata con scrupolo. Quella era una zona sensibile ed era risaputo’

“Stiamo monitorando minuto per minuto la situazione dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.5 registrata questa mattina, poco dopo le 4, nell’area del Fadalto e dell’Alpago, in Veneto, e nel contermine territorio del Friuli Venezia Giulia. La zona e ciò che avviene nel suo sottosuolo sono controllati in continuo pressoché da sempre – ha... continua a leggere...

Bressanvido. Dopo il volo nel fossato, lo schianto contro una casa e l’incendio. Si salva lanciandosi dal parabrezza

Una manovra repentina per evitare lo scontro con un altro mezzo, dietro l’incidente che all’alba di oggi, ha scatenato l’inferno a Bressanvido, in via Marosticana, dove un tir che trasportava latticini ed era diretto a Bassano del Grappa, si è rovesciato, causando un incendio. Se l’è cavata con qualche ferita lieve il conducente A.M., 38... continua a leggere...

In aumento i furti tra i rifiuti. La Polizia locale arresta tre persone. Due avevano perso il lavoro nei giorni scorsi

E’ più facile chiedere aiuto alle associazioni umanitarie o rubare da un ecocentro?’ E’ l’interrogativo posto dal comandante della Polizia locale Nevi Giovanni Scarpellini. I suoi uomini hanno arrestato durante il fine settimana appena trascorso, tre ghanesi sorpresi a rubare all’ecocentro di Villaverla, dove da qualche tempo, si regisravano raid continui da parte di ‘ladri’... continua a leggere...

Ancora stato di attenzione meteo sulle nostre zone. Temporali nel weekend

n relazione alle condizioni meteo attese nel prossimo weekend, il Centro Operativo Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per rischio idrogeologico sulla nostra regione dalle 8,00 di sabato 9 giugno alle 20,00 di domenica 10.Sono previsti temporali di una certa intensità, soprattutto in montagna, ma anche in pianura nelle... continua a leggere...