Dopo quella di Malo, adesso è toccato alla Madonna di Scalini di Arsiero. Interviene Roma e Regione

Prima la Madonna distrutta a Malo, ora presa di mira quella di Arsiero. Nel 2023 era accaduto a Valdastico un episodio di furto della Madonnina di Forni, mai più tornata al suo post. “Il danneggiamento della statua di Sant’Antonio, ritrovata decapitata all’interno della chiesa di Scalini, frazione di Arsiero, rappresenta l’ultima di una lunga serie... continua a leggere...

Asiago. Furgone rischia di ribaltarsi, pronto intervento con una ruspa, poi ci pensano i vigili del fuoco

Alle 14:40, di giovedì 1 agosto, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Orthal ad Asiago per un furgone a rischio rovesciamento. L’autista del mezzo a causa di un’errata manovra faceva sollevare il furgone rischiando il ribaltamento. Subito il pronto intervento del proprietario del vicino albergo Orthal, che con la benna della propria ruspa... continua a leggere...

Thiene. Pestati e rapinati nei pressi del Doppio Malto, arrestati due giovani

Hanno un volto ed un nome i presunti autori del pestaggio avvenuto a Thiene all’alba del 27 gennaio, quando due trentenni vennero aggrediti mentre si dirigevano verso l’auto parcheggiata. I Carabinieri della compagnia di Thiene hanno arrestato due cittadini originari del Nordafrica, di 24 e 20 anni. Uno è  ai domiciliari , sono accusati di... continua a leggere...

Meteo. Fase di instabilità con temporali localmente intensi. Allerta gialla su tutto il Veneto

Le previsioni meteo indicano per il pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 31 luglio, possibili locali rovesci/temporali sulle zone montane, specie sulle Dolomiti, localmente anche intensi. Giovedì 1° agosto dalle ore centrali è prevista crescente instabilità a partire dalle zone montane con rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla pianura, specie centro-orientale, fino alle prime ore di venerdì... continua a leggere...

Marano Vicentino. Via Elisabetta Manea, vittima della strage i Bologna: l’inaugurazione della nuova via

Sarà inaugurata il 3 agosto 2024 alle 11,  la nuova via Elisabetta Manea – una laterale di via Prole – a Marano Vicentino, in una cerimonia pubblica con il Sindaco e la famiglia De Marchi, a cui tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte per portare avanti la memoria della strage alla stazione di... continua a leggere...

Santorso. Lavoratore in nero nell’autolavaggio, costa carissimo all’imprenditore

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette  e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un autolavaggio nel comune di Santorso. L’attività di controllo si è conclusa con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza del titolare, poichè veniva accertata la mancanza del... continua a leggere...

Zugliano. Il Parco dei Diritti dei Bambini è più accessibile

Si sono conclusi i lavori nel Parco dei Diritti dei bambini di Zugliano. L’intervento ha consentito la realizzazione di un percorso con ghiaino cementato che rende di fatto l’area accessibile a passeggini e carrozzine, abbattendo così le barriere architettoniche, la predisposizione per l’illuminazione e la futura installazione di alcuni lampioni, l’allaccio alla rete idrica con... continua a leggere...

Maltempo in Veneto, in arrivo bombe d’acqua e grandinate: “allerta idrogeologica gialla”. Ecco dove

Le previsioni meteo di Arpav indicano dal pomeriggio/sera di oggi instabilità in aumento a partire dalle Dolomiti con probabili rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla fascia prealpina/pedemontana fino alle prime ore del mattino di lunedì 29 luglio, non esclusi locali sconfinamenti sulla pianura settentrionale. saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche... continua a leggere...