Anche a Breganze prende il via la nuova raccolta dei rifiuti, come è già avvenuto in molti comuni dell’Alto Vicentino e in questi giorni, a Thiene. Da dicembre 2025 inizierà il posizionamento dei nuovi contenitori stradali “smart” di colore grigio per il secco indifferenziato, utilizzabili da gennaio 2026. Questi contenitori sono dotati di apertura elettronica tramite ECO-TESSERA personale e di un sistema di riconoscimento dell’utente, tecnologia già collaudata in altri Comuni dell’Alto Vicentino, che permetterà di applicare la Tariffa Puntuale in base alla quantità effettiva di rifiuto conferito, eliminando la necessità dei sacchi prepagati e migliorando la raccolta differenziata. Sul sito di AVA sarà disponibile una mappa interattiva con la posizione di tutti i contenitori.
Gli incontri informativi
Per accompagnare i cittadini nella transizione, nel mese di novembre è partita una campagna informativa che prevede l’invio di una lettera con la ECO-TESSERA personale e una serie di incontri pubblici serali in cui saranno illustrate tutte le novità: mercoledì 26 novembre alle 20.30 nella sala polifunzionale Alda Merini di Breganze, mercoledì 3 dicembre alle 20.30 alla sala Acli di Maragnole e giovedì 4 dicembre alle 20.30 nella palestra di Mirabella.
Le istruzioni
Il funzionamento per l’utente è semplice: al momento del conferimento del rifiuto secco residuo basterà passare la ECO-TESSERA sul lettore “CARTA QUI” del contenitore, che sbloccherà lo sportello. L’apertura può avvenire sia tramite la maniglia sia con la pedaliera, permettendo di conferire il sacco dei rifiuti. Ogni conferimento sarà registrato e associato all’utente, con un volume massimo conteggiato di 45 litri. Per un corretto conferimento è necessario aprire completamente lo sportello, utilizzare l’intera volumetria del cassetto e richiudere lo sportello al termine. In alternativa alla tessera, sarà possibile utilizzare l’app “UnSaccoBello”, scaricabile da App Store o Google Play.
Stampa questa notizia





